
Sapienza PhD dissertation on Maternal and Hinduism wins Paola Bora prize on gender issues
(In Italian)
La tesi di dottorato The Dearest Enemy: A Psychoanalytical Approach to the Values of the Maternal in Hinduism, elaborata da Romina Rossi della Sapienza, è risultata vincitrice ex-aequo del Premio Paola Bora, il rinoscimento per la migliore tesi di dottorato sui temi di genere bandito dalla casa Casa della donna in collaborazione con l'Università di Pisa, la Scuola normale superiore e la Scuola superiore Sant'Anna.
Romina Rossi ha conseguito il titolo presso il Dottorato in Studi sull’Asia e l’Africa, con il coordinamento dei docenti Raffaele Torella, della Sapienza, come tutor e Malgorzata Sacha, della Jagiellonian di Cracovia, come co-tutor.
Il premio Paola Bora è un'iniziativa della Casa della donna di Pisa, con il sostegno della Provincia di Pisa e dei Comitati unici di garanzia per le pari opportunità (Cug) della Scuola normale superiore, dell'Università di Pisa, della Scuola superiore Sant’Anna e con il patrocinio della Società italiana delle Storiche e della Società italiana delle Letterate.
Paola Bora, presidente della Casa della donna dall’aprile 2011 fino al 2015, oltre che attivista femminista, è stata docente di antropologia filosofica presso la Scuola normale superiore di Pisa e di antropologia di genere presso l’Università di Pisa.