Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR - PNC
ECOSISTEMA INNOVATIVO DELLA SALUTE (PNC)
Il Ministero della Salute ha pubblicato un Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per l’attuazione di interventi da finanziare nell’ambito dell’iniziativa “Ecosistema innovativo della Salute” del Piano complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNC-E.3).
L'investimento mira a creare un ecosistema sanitario innovativo attraverso la creazione di reti clinico-transnazionali di eccellenza in grado di mettere in comune le tecnologie disponibili e le competenze esistenti in Italia e di creare interventi su cui concentrare l'attenzione di enti pubblici e di quelli privati che operino in sinergia per innovare, sviluppare e creare posti di lavoro altamente qualificati.
-
Creazione di una rete coordinata di centri per il trasferimento tecnologico con una articolazione a più livelli, inclusivo delle diverse realtà e coordinato da un soggetto attuatore.
-
Rafforzamento dei Life Science Hub.
-
Creazione di un Polo Anti-Pandemia.
L'investimento di 437 milioni di euro rientra fra i programmi finanziati con il Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR (PNC).
COME PARTECIPA SAPIENZA?
Nell'ambito del PNC Salute SAPIENZA è soggetto proponente dell'iniziativa D3 4 Health - Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care.
Area Servizi alle strutture di Ateneo
Ufficio Management dei
progetti di Ateneo
Capo ufficio
Claudia Silvaggi
Settore Gestione e monitoraggio dei progetti di Ateneo
E-mail:
pnrr.supportoricerca@uniroma1.it
Capo Settore
Luigi Enrique Di Luca
(+39) 06 4991 0335 (int. 20335)
Staff
Solange Barcaccia
(+39) 06 4991 0573 (int. 20573)
Zana Belic
(+39) 06 4969 0740 (int. 30740)
Carmine Calabrò
(+39) 06 4969 0108 (int. 30108)
Alessandra Livia Carocci
+39) 06 4969 0109 (int. 30109)
Annarita Gravante
(+39) 06 4991 0296 (int. 20296)
Adriano Luigi
(+39) 06 4969 0457 (int. 30457)
Chiara Montanari
(+39) 06 4991 0210 (int. 20210)
Teresa Paglia
(+39) 06 4969 0058 (int. 30058)
Sara Palescandolo Trecastelli
(+39) 06 4991 0289 (int. 20289)
Maria Carolina Parmeggiani
(+39) 06 4969 0055 (int. 30055)
Gina Ritrovato
(+39) 06 4969 0045 (int. 30045)
Città Universitaria
Palazzo del Rettorato (Edificio CU001)
Mezzanino
Stanza 5