Senato Accademico dell'11 febbraio 2025
1. APPROVAZIONE VERBALI
1.1 Verbale della seduta del 21 gennaio 2025
2. COMUNICAZIONI
2.1 Celebrazioni in occasione dei 100 anni di Scienze politiche alla Sapienza
2.2 Conclusione del percorso di formazione trasversale sulle soft skill per giovani ricercatori (Edizione 2024)
2.3 Legge di Bilancio 2025 - Legge del 30.12.2024 n. 207 - Elementi di interesse per l'Università e la Pubblica Amministrazione
2.4 Bando FIS 3 - Integrazioni e modifiche al D.D. 1802 del 21 novembre 2024. Proroga del termine di presentazione delle domande
2.5 Audizione della Magnifica Rettrice presso la Commissione straordinaria del Senato della Repubblica per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, presieduta dalla Senatrice Liliana Segre
3. INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO
4. STATUTO
4.1 Collegio di Disciplina - Sostituzione docenti
5. PROGRAMMAZIONE, INDIRIZZO E VALUTAZIONE
5.1 Sistema di misurazione e valutazione della Performance - valido per il ciclo della Performance 2025
5.2 Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027 di Sapienza Università di Roma
6. OFFERTA FORMATIVA
6.1 Attivazione di nuovi corsi di studio per l'anno accademico 2025-2026
6.2 Documento per scheda SUA-CdS – Politiche di Ateneo e programmazione dell'Offerta Formativa di I e II livello a.a. 2025-2026
6.3 Facoltà di Medicina e Psicologia – Potenziale formativo del corso di laurea in Scienze Psicologiche ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
6.4 Facoltà di Architettura – Potenziale formativo del corso di laurea magistrale in Architettura – Interni e Allestimenti ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
7. DIDATTICA
7.1 Convenzione didattica tra Sapienza e Azienda ospedaliera Dei Colli – Ospedale “Vincenzo Monaldi” per la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria della Facoltà di Medicina e Odontoiatria, Interfacoltà con Farmacia e Medicina e Medicina e Psicologia (Struttura collegata fuori regione)
7.2 Convenzione didattica tra Sapienza e Ospedale Regina Apostolorum per la Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato digerente della Facoltà di Farmacia e Medicina Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria (Struttura complementare assistenziale)
7.3 Convenzione didattica tra Sapienza e Cardiodiagnostica CS Srl per la Scuola di Specializzazione in Medicina termale della Facoltà di Medicina e Odontoiatria, Interfacoltà con Farmacia e Medicina e Medicina e Psicologia (Struttura complementare assistenziale)
7.4 Fondazione per la formazione universitaria in Paesi Africani (IHEA) - Accordo di collaborazione per corsi di Master universitari congiunti di I livello
8. INTERNAZIONALIZZAZIONE
8.1 Richiesta proroga utilizzo fondi Bando “Coordinamento progetti collaborativi Horizon Europe – Anno 2023”
8.2 Impegno a partecipare al Nodo italiano di “SOBIGDATA ERIC”
9. REGOLAMENTI
9.1 Regolamento per attività conto terzi realizzate nell'ambito di contratti e convenzioni stipulati con soggetti pubblici e privati
10. RICERCA E TERZA MISSIONE
10.1 Ratifica Decreti Rettorali - Approvazione finanziamenti - Bandi a cascata Sapienza - Progetti PNRR PE1 FAIR - PE4 NQSTI - D3 4 HEALTH
10.2 Ratifica Decreto Rettorale n. 201/2025 del 21.01.2025 di rettifica ai dati presenti negli allegati 2 e 3 del D.R. n. 3543/2022: CN5 – Centro Nazionale “BIODIVERSITA’”
10.3 Bando di Ateneo per iniziative di Terza Missione 2024: graduatoria proposte di avvio alla Terza Missione
11. CONVENZIONI
11.1 Rinnovo Accordo Quadro tra Sapienza e il Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (INSTM)
11.2 Protocollo di Intesa tra Sapienza, l’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e il Comitato Italiano Paralimpico
12. START UP
12.1 Rinnovo dello status di “Start Up universitaria” di Sapienza: BRAINSIGNS S.r.l.
12.2 Rinnovo dello status di “Start Up universitaria” di Sapienza: BIOSENSING S.r.l.
12.3 Rinnovo dello status di “Start Up universitaria” di Sapienza: JANUS S.r.l.
13. CENTRI E CONSORZI
13.1 Centro di Servizi Sapienza Università Editrice (SUE) - Sostituzione componente nella Commissione di Gestione
13.2 Centro InfoSapienza - Designazione componente studente nel Comitato
VARIE ED EVENTUALI