Sicurezza delle Informazioni e informazione strategica

ID : 
32674
Course type : 
Master
Academic year : 
2025/2026
Degree level : 
M2
Length : 
Annual
Tuition fee : 
7500
CFU : 
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode : 
Si
Importo PA 110 e lode : 
5000
Numero posti PA 110 e lode : 
in sovrannumero

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
  • Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Educational goals

Il Master è rivolto a chi intende sviluppare competenze avanzate nella gestione della sicurezza delle informazioni e nell’uso strategico dell’informazione per finalità di sicurezza e intelligence. I profili di riferimento includono security officer, information manager, analisti di scenari complessi e dirigenti capaci di integrare sicurezza, innovazione e strategia nei processi decisionali di imprese, PA e organizzazioni internazionali. Il percorso si focalizza su Sicurezza delle informazioni e Intelligence, partendo dalla consapevolezza che le infrastrutture digitali sono il cuore del sistema informativo moderno e fondamentali per la continuità operativa, economica e istituzionale. Le tecnologie dell’informazione abilitano efficienza, affidabilità e protezione dell’“informazione”, ormai riconosciuta come asset critico. Da ciò deriva una visione estesa del concetto di sicurezza, che va oltre l’aspetto tecnico e abbraccia competenze anche giuridiche, geopolitiche ed economiche. Il Master adotta questa prospettiva proponendo un approccio multidisciplinare basato su tre direttrici principali: • Tecnologica (ICT e cybersecurity) • Economica (risk management, auditing e compliance) • Giuridica e strategica (normativa, governance, geopolitica) L’obiettivo è formare professionisti capaci di comprendere e gestire le sfide complesse della sicurezza informativa e operare in contesti critici, contribuendo attivamente alla resilienza e alla protezione degli asset informativi in ambito pubblico e privato.

Prova di ammissione
Prevista
Data e ora prova di ammissione
Friday, 6 February 2026 - 9:00am
Modalità
colloquio
Luogo
Via Ariosto 25, Roma. Sala riunioni B203
Argomenti
Discussione titoli, esperienze e motivazione
Director

D'Amore Fabrizio

Email di contatto
Email per invio domanda di ammissione
Department
Ingegneria informatica automatica e gestionale Antonio Ruberti
Phone contacts

(+39) 06 7727 4123

Faculty
Facoltà di Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica
Location
Roma
Italy

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002