Gestione infermieristica dell’emergenza nel territorio
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Approfondire le competenze teoriche e pratiche necessarie ad operare in ambito emergenziale extraospedaliero ed intraospedaliero. Analizzare le principali emergenze mediche e chirurgiche da un punto di vista clinico e del loro impatto in ambito sanitario e socio-economico. Acquisire le conoscenze per una gestione infermieristica efficiente ed efficace per assistere il paziente critico nel territorio, in ambito civile e militare.
Salvatore Sorrenti
(+39) 06 49970328
