
3D laboratory for highly complex plastic-reconstructive and maxillofacial surgery, dentistry and neurosurgery inaugurated
In Italian
Mercoledì 16 marzo 2022, presso il Dipartimento di Scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali è stato presentato il Laboratorio 3D afferente al Dottorato di ricerca in Tecnologie innovative nelle malattie dello scheletro, della cute e del distretto oro-cranio facciale. Erano presenti alla cerimonia la rettrice Antonella Polimeni, il direttore generale dell’Azienda ospedaliero universitaria Policlinico Umberto I Fabrizio d’Alba, il Preside della Facoltà di Medicina e odontoiatria Domenico Alvaro, il direttore del DAI Testa Collo Antonio Greco, il direttore del Dipartimento di Scienze odontostomatologiche e maxillo facciali Ersilia Barbato e il coordinatore del Dottorato di ricerca in Tecnologie innovative nelle malattie dello scheletro, della cute e del distretto oro cranio facciale Diego Ribuffo.
“Il laboratorio inaugurato rappresenta un esempio concreto di integrazione delle attività di ricerca e di didattica del nostro ateneo con le attività assistenziali - sottolinea la rettrice Antonella Polimeni - voglio ringraziare il Policlinico per aver sostenuto questo progetto e autorizzato la fruizione dello spazio a favore di un laboratorio di ricerca avanzata”
Il laboratorio è modernissimo, dotato di stampante 3D e di microscopi operatori che saranno a disposizione dei dottorandi per attività di ricerca con applicazioni cliniche a beneficio dei pazienti del Policlinico Umberto I.
Nel corso della mattinata tre relatori hanno illustrato le ricadute cliniche di questo laboratorio nelle differenti discipline.