8 dipartimenti di eccellenza selezionati dal Miur

Il Miur ha selezionato 180 dipartimenti universitari ai quali andranno i 271 milioni di euro previsti annualmente dalla Legge di bilancio 2017 per rafforzare e valorizzare l'eccellenza della ricerca, con investimenti in capitale umano, infrastrutture e attività didattiche di alta qualificazione. Tra questi, 8 dipartimenti sono della Sapienza

Il Miur-Ministero dell'Istruzione università e ricerca ha selezionato 180 dipartimenti universitari ai quali andranno i 271 milioni di euro previsti annualmente, per il quinquennio 2018-2022, dalla Legge di bilancio 2017 per rafforzare e valorizzare l'eccellenza della ricerca, con investimenti in capitale umano, infrastrutture e attività didattiche di alta qualificazione.

Tra i 180 dipartimenti di eccellenza ammessi a finanziamento, 8 dipartimenti sono della Sapienza:

  • Diparimento di Informatica (Area 01 - Scienze matematiche e informatiche)
  • Diparimento di Fisica (Area 02 - Scienze fisiche)
  • Diparimento di Chimica e tecnologie del farmaco (Area 03 - Scienze chimiche)
  • Dipartimento di Scienze della Terra (Area 04 - Scienze della Terra)
  • Dipartimento di Medicina molecolare (Area 06 - Scienze mediche)
  • Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti (Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
  • Dipartimento di Psicologia (Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche)
  • Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione (Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche)

In particolare, si segnalano le ottime valutazioni dei progetti dei dipartimenti di Informatica e Fisica che hanno avuto il massimo del punteggio, 30, unici nelle rispettive aree CUN, e dei dipartimenti di Chimica e tecnologie del farmaco e Medicina molecolare che hanno avuto 29 punti.

Alla domanda per il finanziamento hanno partecipato 350 dipartimenti inseriti nell'elenco predisposto dall'Anvur-Agenzia nazionale di valutazione dell'università e della ricerca, sulla base di un indicatore standardizzato di performance (Ispd) individuato dalla stessa Agenzia. La selezione dei 180 dipartimenti è avvenuta sulla base della fattibilità dei progetti di ricerca presentati, della coerenza dei progetti con le priorità del sistema nazionale e internazionale, delle ricadute attese.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002