Antonio Carcaterra awarded the PICMET Medal of Excellence 2024

Il riconoscimento è stato assegnato nel corso dell’International PICMET Conference 2024 in Oregon (USA) nel corso del quale sono state illustrate alcune nuove realizzazioni di veicoli autonomi sviluppati nel laboratorio di meccatronica dal lui diretto nel quadro delle attività del Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale della Sapienza

In Italian 

 

Il professor Antonio Carcaterra, direttore del Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale, è stato premiato con la PICMET Medal of Excellence, un riconoscimento istituito nel 2004 dall’International Center for Management of Engineering and Technology per valorizzare i contributi alla scienza, all'ingegneria e alla gestione della tecnologia.

Il premio è stato assegnato nel corso della International PICMET Conference 2024 in Oregon (USA) dove Carcaterra ha tenuto una keynote lecture di apertura intitolata "Responsibility in the Decision of Artificial and Human Agents" in cui ha illustrato alcune nuove realizzazioni di veicoli autonomi – sia marini di superficie che stradali – sviluppati nel laboratorio di meccatronica dal lui diretto nel quadro delle attività del Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale della Sapienza, ricerche collegate anche ai recenti finanziamenti PNRR e del Rome Technopole.

I droni marini a guida autonoma sviluppati permettono, ad esempio, il soccorso dell’uomo a mare in modo non supervisionato da operatori umani. In particolare, la keynote ha affrontato il problema dell’implementazione di criteri decisionali autonomi basati su una formalizzazione del concetto di responsabilità nell’ambito di missioni complesse.

Questo riconoscimento, insieme al PICMET LTM Award, è stato assegnato in passato a professori di prestigiose università, tra le quali MIT, Technical University Berlin, Georgia Tech, Stanford, Imperial College e Carnegie Mellon University, oltre a personalità del mondo dell’alta tecnologia in ambito industriale tra cui i CEO di Intel, General Electric, Hewlett-Packard.

 

Friday, 27 September 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002