Cellulare che inquadra un sito archeologico

ArcheoVerso, the digital project for cultural heritage enhancement

Il centro della Sapienza Digilab e CoopCulture hanno firmato una convenzione grazie alla quale la Cooperativa operante nel settore della cultura in Italia ha stanziato 65.000 euro a favore del progetto ArcheoVerso, lo studio intende che intende esplorare le potenzialità degli universi digitali per la valorizzazione del patrimonio culturale

In Italian 

 

ArcheoVerso è un progetto che intende esplorare le potenzialità degli universi digitali per la valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, mettendo a punto un ecosistema metodologico e tecnologico teso all’individuazione ed espressione delle migliori pratiche per la creazione, fruizione, interazione in realtà immersiva e aumentata, nonché per la formulazione di soluzioni di sostenibilità economica per le progettualità incentrate sui metaversi.

All’interno di ArcheoVerso verranno integrate esperienze virtuali e reali per i singoli luoghi della cultura presi in esame. Per ogni sito o museo individuato verrà creato un ambiente virtuale accessibile sia da remoto sia in presenza mediante il digitale, a supporto e non in sostituzione del normale processo di visita e per i casi in cui non sia possibile una fruizione diretta. L’utente avrà così la possibilità di disporre di esperienze di diverso livello, anche a pagamento; sarà inoltre possibile interagire in termini di servizi, come biglietteria e altri servizi accessori legati al bene all’interno dello stesso ambiente virtuale. Lo studio è coordinato da Paola Buzi, direttrice del Centro di ricerca DigiLab.

Il Digilab e CoopCulture hanno firmato una convenzione grazie alla quale la Cooperativa operante nel settore della cultura in Italia ha stanziato a favore del progetto 65.000 euro. L'incontro si è tenuto presso il Centro interdipartimentale di ricerca il 28 novembre 2022.

 

Tuesday, 29 November 2022

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002