Ugo Ponzi

Cordoglio per la scomparsa di Ugo Ponzi

La rettrice Antonella Polimeni esprime, a nome suo personale e di tutta la comunità universitaria, profondo cordoglio per la scomparsa del professore emerito Ugo Ponzi

La rettrice Antonella Polimeni esprime, a nome suo e di tutta la comunità universitaria, profondo cordoglio per la scomparsa del professore emerito Ugo Ponzi, già preside della Scuola di Ingegneria aerospaziale, alla cui guida è rimasto dal 1987 al 2004, e uno dei protagonisti dell'epopea del progetto San Marco e dello spazio italiano.

Laureatosi in Ingegneria meccanica nel 1954, Ponzi fu tra i primi allievi di Luigi Broglio. Iniziò la propria carriera universitaria con le attività sperimentali legate alle gallerie del vento realizzate in via Salaria, diventando negli anni una figura chiave nello sviluppo del programma spaziale in Sapienza, contribuendo prima alla progettazione, alle prove dei satelliti e del sistema di lancio, e poi dirigendo per molti anni il Centro Ricerche aerospaziali, a cui ha lavorato fin dalla sua iniziale costituzione.

Insignito della prestigiosa medaglia d'oro della Repubblica per i benemeriti della scuola, della cultura e dell'arte, Ponzi ha unito alla competenza tecnica - trasmessa per lunghi anni agli alunni del suo corso di Impianti e sperimentazione aerospaziale - una indiscussa capacità di governo della Scuola di Roma, attraverso la rapida evoluzione, tecnologica, economica e sociale del settore spaziale. La produzione scientifica che lascia in eredità conta oltre novanta pubblicazioni nei campi della dinamica strutturale, aeroelasticità, gasdinamica, simulazione e aperimentazione dei sistemi spaziali.

Le esequie del professor Ponzi si terranno venerdì 12 settembre alle ore 10.30 nella chiesa di San Roberto Bellarmino, a Roma.

 

 

Wednesday, 10 September 2025

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002