
Event in Italian. Convegno in ricordo di Luca Serianni
In Italian
Il 30 e 31 ottobre, a poco più di un anno dalla scomparsa, si è tenuto un convegno in ricordo di Luca Serianni organizzato dall'Accademia nazionale dei Lincei e da Sapienza.
In apertura del convegno, al primo piano dell'edificio di Lettere, all'interno degli spazi del Dipartimento di Lettere e culture moderne, è stata inaugurata, alla presenza, tra gli altri, del presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato, la nuova sala studio dedicata a Luca Serianni. Lo spazio ospita il fondo librario privato dello studioso, donata alla Sapienza.
In oltre cinquant'anni di attività, Luca Serianni ha coniugato la più alta ricerca sulla storia dell'italiano alla passione per la didattica in tutte le sue forme. Quasi ogni ambito della linguistica italiana è stato segnato dai suoi studi: dalla grammatica storica alla lingua letteraria, dal medioevo all'età contemporanea, dalla fonologia al lessico. Questa straordinaria produzione scientifica si è accompagnata a una crescente partecipazione al dibattito pubblico, in particolare per quanto riguarda i temi della scuola e dell'insegnamento della lingua italiana.
Il convegno è stata l'occasione per riflettere sull’eredità culturale di uno dei massimi linguisti italiani.