gruppo di ragazzi fanno selfie con telefonino

Innovazione, giovani e IA al Forum PA

RadioSapienza accanto al MUR e alla CRUI nel panel dedicato alla comunicazione con la Generazione Z al centro della Pubblica Amministrazione che cambia.

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) sarà tra i protagonisti di Forum PA 2025, in programma dal 19 al 21 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma. Con uno stand istituzionale e una serie di panel tematici realizzati in collaborazione con la CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – il Ministero, guidato da Anna Maria Bernini, conferma il proprio impegno per una Pubblica Amministrazione più innovativa, inclusiva e vicina ai cittadini. Gli incontri, trasmessi anche in streaming, toccheranno temi centrali per il futuro del sistema pubblico: il dialogo tra istituzioni e Generazione Z, l’uso dell’intelligenza artificiale nella formazione e nella comunicazione, e l’adozione di linguaggi e strumenti digitali in grado di coinvolgere efficacemente studenti, docenti e cittadini.

Lunedì 19 maggio alle ore 14.45 RadioSapienza sarà al Forum PA 2025, accanto al MUR - Ministero dell’Università e della Ricerca, all’interno dell’evento “Pubblica Amministrazione e Generazione Z: linguaggi, canali, connessioni”, accreditato come evento formativo dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, Consiglio regionale del Lazio. Al centro del dibattito: il ruolo delle radio universitarie, le alleanze formative tra PA e atenei e la promozione di un uso consapevole dell’IA nella didattica, nell'informazione e nella partecipazione civica. Obiettivo: promuovere lo sviluppo di una comunicazione pubblica orientata al futuro, capace di connettersi con i giovani attraverso pratiche educative, strumenti tecnologici e un approccio formativo condiviso tra istituzioni e mondo universitario. Interverranno Francesca Romana Ciangola, dirigente del MUR, Marco Maimeri, funzionario e responsabile URP del Ministero, Mihaela Gavrila, docente alla Sapienza e vicepresidente di RadUni – Associazione dei media e degli operatori radiofonici universitari, e Roberto Zarriello, giornalista, saggista ed esperto di comunicazione digitale. I lavori saranno aperti dal saluto istituzionale di Guido D’Ubaldo, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, e moderati da Luigi Colomba, funzionario del MUR. Saranno presenti inoltre gli studenti e le studentesse di RadioSapienza, che illustreranno alcune strategie per comunicare con i giovani utilizzando i video per i social media e un linguaggio semplice e intuitivo. Sciogliere e chiarire il significato delle sigle universitarie, attraverso contenuti leggeri e divertenti,  in grado di aiutare e facilitare i ragazzi nella comprensione del funzionamento dell'università è la finalità di questi prodotti comunicativi promossi da alcuni collaboratori della nostra radio universitaria.
Per partecipare agli eventi e accedere a Forum PA 2025 (Roma, Palazzo dei Congressi | Piazza John Kennedy, 1) è necessario registrarsi sul sito ufficiale: www.forumpa.it

Friday, 16 May 2025

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002