Sapienza Medica su uno smart phone

The latest issue of Sapienza Medica magazine is now online

È stato pubblicato il decimo numero di Sapienza Medica, dal titolo "Università e Disturbi Specifici dell'Apprendimento: un binomio possibile". Il magazine quadrimestrale della Facoltà di Medicina e odontoiatria affronta il tema della diversità e dell’inclusione in ambito universitario, con particolare attenzione al superamento delle barriere per le studentesse e gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)

In Italian 

 

È stato pubblicato il nono numero di Sapienza Medica, dal titolo Università e Disturbi Specifici dell'Apprendimento: un binomio possibile. Il magazine quadrimestrale delle facoltà delle scienze della salute della Sapienza affronta il tema della diversità e dell’inclusione in ambito universitario, con particolare attenzione al superamento delle barriere per le studentesse e gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

L’obiettivo principale della rivista è rispondere alla necessità di comunicazione espresso dalla Facoltà e dai membri che la compongono.

Il progetto editoriale, che ha quale interlocutore primario la comunità di studenti delle scienze mediche, mira a favorire sia il dibattito interno tra i diversi attori della comunità accademica di Facoltà sia quello esterno verso la società civile, in chiave di public engagement.

Per tali ragioni, il magazine prevede ampi spazi dedicati ai temi più sentiti nel contesto accademico in ambito medico-sanitario, come ad esempio i cambiamenti apportati dalle tecnologie digitali nella formazione medica, dando voce a studenti, dottorandi, assegnisti di ricerca, specializzandi e docenti della Facoltà.

Inoltre l’attenzione della rivista è rivolta ad argomenti inerenti all'ambito della medicina e della salute, che ricoprono un ruolo centrale nel dibattito pubblico contemporaneo.

Monday, 03 October 2022

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002