segnaletica vandalizzata

Letter from all Department Directors and Faculty Deans against vandalism in our University

Con una lettera rivolta a tutta la Comunità Sapienza, i Direttori di Dipartimento e i Presidi delle Facoltà condannano la costante vandalizzazione di diversi luoghi della Città universitaria

In Italian

 

Ormai da troppo tempo stiamo assistendo alla vandalizzazione di diversi luoghi di Sapienza, una vandalizzazione pervicace, posta in essere in modo continuativo con scritte cariche di insulti e di slogan di ogni genere.

Tali comportamenti evidenziano profili di gravissima inciviltà e di violenza in spregio totale di quello che deve essere il rispetto del bene comune e degli ambienti che tutti frequentiamo ogni giorno, con ricadute molto significative - non dimentichiamolo - anche sul piano dei danni economici.

Gli attacchi e gli atti vandalici colpiscono tutte e tutti noi e gli insulti, rivolti anche alla Magnifica Rettrice che simboleggia al livello più alto la Comunità accademica fatta dalle studentesse, dagli studenti e dal personale docente e tecnico-amministrativo di Sapienza, sono intollerabili e non possono né devono essere tollerati in alcun modo.

Le Università come luoghi di cultura, del sapere, della formazione, della ricerca promuovono la pace con gli strumenti in loro possesso e Sapienza, nel tempo, si è fatta interprete attiva con varie modalità istituendo anche, ultimamente, un gruppo di lavoro che ha, fra i vari obiettivi, la ricognizione di tutte le attività svolte per la promozione della pace nonché la proposta di ulteriori attività in tale ambito.

In perfetta sintonia con quanto rappresentato dal Presidente della Repubblica in occasione della sua visita nell’aula Magna di Sapienza, noi continuiamo a credere profondamente nel valore della cultura e del sapere come strumenti importanti per la promozione della pace. 

La violenza si può fermare solo mediante la ferma condanna di modalità inaccettabili e la valorizzazione della cultura del rispetto che è promozione, al tempo stesso, del decoro negli ambienti e del dialogo nei rapporti interpersonali.

In questo senso l’impegno della collettività intera di Sapienza è rilevante e risolutivo. Ciò nel pieno rispetto delle persone e dei luoghi respingendo ogni forma di sopraffazione, di spregio del decoro e di violenza contro le persone e le cose. Cogliamo l’occasione ancora una volta per testimoniare solidarietà e vicinanza alla Magnifica Rettrice che in modo fermo e solido interpreta il proprio ruolo di guida in momenti così difficili e complessi. 

Thursday, 30 May 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002