
Massimo Avoli receives the 2021 Basic Science Research Award
(In Italian; please read AES Press release for English)
Massimo Avoli, alumno della Sapienza, dove si è formato come medico e neurologo, docente alla MCGill di Montreal dal 1979 e poi docente di Fisiologia umana alla Sapienza con chiamata per chiara fama nel 2001, è stato insignito del prestigioso riconoscimento Basic Science Research Award 2021 durante il meeting annuale dell'American Epilepsy Society (AES). Si tratta del premio più importante assegnato annualmente dall'AES, per incoraggiare e riconoscere gli studiosi che si dedicano alla ricerca di base e clinica, portando contributi importanti per comprendere e sconfiggere l'epilessia.
Attualmente in servizio presso il Montreal Neurological Institute-Hospital della McGill University, dove insegna presso il Department of Neurology & Neurosurgery and of Physiology, Massimo Avoli ha svolto in particolare ricerche dirette a individuare le anomalie funzionali delle reti neuronali che causano la comparsa di crisi epilettiche, utilizzando registrazioni elettrofisiologiche in modelli sperimentali di epilessia in vivo e in vitro. Studi in corso stanno esplorando la fisiopatologia dell’epilessia del lobo temporale, una delle piu frequenti forme di epilessia focale negli adulti.
L'illustre docente italiano è autore di oltre 300 articoli scientifici e di cinque libri. Oltre al riconoscimento dell'AES, in precedenza ha ricevuto il premio Stiftung Michael Prize for Epilepsy Research nel 1995 e il Wilder Penfield Award della lega canadese contro l'epilessia CLAE nel 2017.