Palazzo della consulta

Massimo Luciani among the four judges elected to the Constitutional Court

Tra i quattro giudici costituzionali neo eletti per far parte del più importante organo di garanzia costituzionale c'è Massimo Luciani, già docente di Istituzioni di diritto pubblico in Sapienza

In Italian

 

Massimo Luciani è uno dei quattro nuovi giudici eletti dal Parlamento per far parte dalla Corte Costituzionale, insieme a Francesco Saverio Marini, Roberto Cassinelli e Maria Alessandra Sandulli. Proposto dal Partito Democratico, la nomina di Luciani ha messo d’accordo i gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione alla Camera e in Senato: l’elezione dei giudici costituzionali richiede infatti la maggioranza dei tre quinti dell’Assemblea.

Massimo Luciani è stato docente di Istituzioni di diritto pubblico in Sapienza fino al 2022 e fa parte dell’Accademia dei Lincei, in cui ricopre il ruolo di presidente della Commissione bioetica.
È stato inoltre presidente dell’Associazione italiana dei costituzionalisti e ha presieduto numerose commissioni governative di studi. Nel 2021, sotto il governo Draghi, ha partecipato al progetto di riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario, alla guida della Commissione designata dall’allora ministra Cartabia.
Avvocato del Foro di Roma e figura di spicco nel panorama giuridico italiano, Luciani ha difeso davanti alla Consulta il ricorso della regione Puglia contro la legge sull’autonomia differenziata.

Thursday, 13 February 2025

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002