
Mourning the passing of Bruno Scrosati
In Italian
La rettrice Antonella Polimeni esprime, a nome suo personale e di tutta la comunità universitaria, profondo cordoglio per la scomparsa all'età di 87 anni di Bruno Scrosati, professore emerito e scienziato di fama internazionale.
Scrosati ha concentrato le sue ricerche sui sistemi di conversione e accumulo dell'energia, con particolare riferimento allo sviluppo di nuovi materiali per batterie al litio e per pile a combustibile. Di particolare rilevanza i suoi studi sui sistemi multifunzionali nanostrutturati elettrodo/elettrolita per applicazioni in ambiente non-acquoso, e sui sistemi polimerici a conducibilità protonica.
Dal 1980 è stato professore ordinario di elettrochimica in Sapienza, ricevendo inoltre due lauree honoris causa: dall'Università di St. Andrews in Scozia e dalla Chalmers University of technology in Svezia. Autore di oltre 400 pubblicazioni, decine di libri e 20 brevetti, Scrosati è stato tra i 10.000 autori chimici più citati al mondo.
È stato inoltre presidente della International society of solid state ionics dal 1988 al 1991, della Società chimica italiana dal 1996 al 1998, della Electrochemical society negli Usa dal 2003 al 2004.
Vincitore di numerosi premi quali il Research award della Battery division della Electrochemical society e il prestigioso Premio Italgas, Bruno Scrosati è stato anche insignito della medaglia "Alessandro Volta" dalla Sezione europea della Electrochemical society e del "Sigillo d'oro" dalla Società chimica italiana. Infine, è stato membro (2000-2002) del Faraday division council della Royal society of chemistry, mentre nel 2005 era stato eletto Fellow della Electrochemical society e nel 2007 Fellow della International society of electrochemistry.