Nurseries and kindergartens: Welcome to EduFestival, the festival of education for children aged 0–6

La prima edizione del Festival dell’Educazione 0-6 si terrà il 17-18-19 ottobre 2025 e sarà un laboratorio vivo in cui la città diventa parte della comunità educante

In Italian

Nasce EduFestival, il Festival dell'Educazione 0-6 della città di Roma. L'iniziativa, promossa da Roma CapitaleAssessorato alla Scuola, formazione e lavoro e dalla Sapienza, è pensata come uno spazio pubblico di confrontostudio co-progettazione aperto a educatrici, insegnanti, famiglie, coordinatori e coordinatrici, università, enti, associazioni e cittadine e cittadini. La prima edizione si terrà da venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2025.
Tantissimi gli ospiti esterni che saranno protagonisti di lectio magistralis e di percorsi formativi.  Molti i temi previsti nelle tavole rotonde, nei laboratori e nei momenti di confronto che animeranno la tre giorni. L’obiettivo è ambizioso: aggiornare il modello educativo di Roma capitale, con un documento condiviso che raccolga visioni, pratiche e prospettive educative per aggiornare e rafforzare il sistema integrato della città.
Il Festival dell’Educazione 0-6 non sarà solo un luogo di pensiero ma anche di esperienza e relazione: un laboratorio vivo in cui la città intera diventa parte della comunità educante.
L'evento avrà inizio venerdì 17 ottobre, dalle 15.00 nell'Aula magna del Rettorato, con gli interventi della rettrice Antonella Polimeni, dell'assessore alla Scuola, formazione e lavoro Claudia Pratelli, del sindaco Roberto Gualtieri in collegamento video, della presidente della Commissione scuola Carla Consuelo Fermariello; continuerà sabato 18 ottobre, dalle 8.30 nell'Edificio di Psicologia in via dei Marsi 78, con una serie di tavole rotonde/panel sull'educazione e l'inclusione dei bambini da 0 a 6 anni e si concluderà domenica 19 ottobre, dalle 10.00 in piazza dell’Immacolata, con laboratori musicali, laboratori di lettura e narrazione e laboratori artistico-creativi.

Per prenotarsi partecipare utilizzare il formulario indicato.

Friday, 10 October 2025

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002