
Paola Grammatico appointed president of the Italian Society of Human Genetics
in Italian
Paola Grammatico, docente ordinario di Genetica medica presso la Facoltà di Medicina e odontoiatria è stata insignita del ruolo di presidente della Società italiana di genetica umana. I risultati delle elezioni per il rinnovo della carica di presidente e di quattro consiglieri della società scientifica sono stati resi noti durante il congresso nazionale che si è tenuto a Padova dal 1 al 4 ottobre 2024. Inizierà il suo mandato triennale a partire dal prossimo congresso che si terrà a Rimini nel mese di settembre 2025.
La Sigu è una società scientifica che riunisce oltre 1600 professionisti tra cui genetisti, medici, biologi, biotecnologi e tecnici di laboratorio. In ambito assistenziale, di ricerca e di didattica, si occupa di settori estremamente attuali e cruciali quali la genomica nella diagnosi delle malattie rare, la farmacogenetica e la medicina di precisione, la genetica oncologica, la diagnosi prenatale e preimpianto, l’immunogenetica e la genetica forense.
Le diverse professionalità della Sigu si integrano in un processo in cui i medici genetisti svolgono un ruolo chiave nella consulenza genetica, essenziale per una corretta diagnosi delle malattie genetiche e per assicurare l’appropriatezza dei test genetici. I biologi specializzati in genetica medica si occupano invece di identificare le mutazioni responsabili delle patologie genetiche, utilizzando tecnologie avanzate e software per l’interpretazione dei dati genomici.