Ragazzi e ragazze del centro estivo Sapienza Sport

Rector visits summer camp for children with autism spectrum disorder

For the second year running, Sapienza Sport at Tor di Quinto, Rome, has hosted the summer camp for children with autism spectrum disorder, which ends this week, before schools reopen

In Italian 

 

La rettrice Antonella Polimeni ha visitato il centro estivo organizzato presso gli impianti di Sapienza Sport a Tor di Quinto e dedicato alle bambine e ai bambini con disturbo dello spettro autistico, seguiti dall’equipe coordinata da Carla Sogos, dell'Istituto di Neuropsichiatria Infantile "Giovanni Bollea" del Dipartimento di Neuroscienze Umane.
La prima parte del centro estivo si è svolta dal 1 al 26 luglio scorso per riprendere ora le attività dal 2 al 6 settembre, prima dell'inizio dell'anno scolastico.

Complessivamente le attività hanno coinvolto una media di 30 bambini, con rotazione settimanale finalizzata ad ampliare il più possibile il bacino dei beneficiari e rispondere alla grande necessità delle famiglie di trovare nel periodo estivo un luogo in cui i bambini possano consolidare e non perdere, in un contesto anche socio-ricreativo, le competenze acquisite durante l’anno.

“Sono particolarmente lieta di visitare questo centro estivo, che per il secondo anno consecutivo si apre ai bambini con fragilità legate allo spettro autistico, presso gli impianti di Sapienza Sport, - sottolinea la rettrice Antonella Polimeni - È un’iniziativa importante che si inserisce nell’ambito delle attività di Terza missione che l’Ateneo mette in campo a favore del territorio e dei cittadini”.
“Il centro estivo non è l’unica opportunità che Sapienza ci offre: da settembre a giugno i nostri bambini e ragazzi hanno potuto utilizzare con preziosa regolarità gli stessi impianti di sabato mattina per attività come rugby, nuoto e psicomotricità - aggiunge la neuropsichiatra Carla Sogos - Di questa possibilità siamo molto grati ai vertici dell’Ateneo, come pure al personale di Sapienza Sport e al loro costante impegno.”

Il Progetto, realizzato in collaborazione con associazioni di settore, è supportato da Poste Italiane.

Tuesday, 03 September 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002