apiari allorto botanico

Sapienza's bees at the Botanical Garden

As part of Sapienza's outreach activities, beehives will be placed in the University's green areas, in order to organise worskshops and activities with schools and general public

(in Italian)

Le api di Sapienza è un progetto, finanziato dall'Ateneo con il bando Avvio alla terza missione rivolto a dottorandi e giovani studiosi, che prevede l'installazione di casette per le api nelle pertinenze della Sapienza, per l'avvio di un'attività di apicoltura che avrà soprattutto lo scopo di realizzare attività divulgative e partecipate per il pubblico e per le scuole.

L'installazione è cominciata dagli spazi dell'Orto botanico di largo Cristina di Svezia, vero gioiello di biodiversità nel cuore di Roma, che ora ospita anche questa nuova iniziativa. Gli apiari posizionati sono 2, ma a completamento del progetto ne sono previsti almeno 4.  

Nella seconda fase del progetto saranno organizzate giornate di divulgazione che potranno coinvolgere gruppi scolastici e cittadini. Tutti i partecipanti saranno attrezzati con tuta apistica, per consentire un'esperienza diretta dell'alveare in piena sicurezza.

Il progetto si avvale della collaborazione dell'azienda di apicoltura 3Bee e dell'Abbazia di San Paolo fuori le mura, oltre al prezioso supporto dello stesso Orto botanico.

I componenti della Comunità Sapienza - studentesse e studenti, personale docente e tecnico-amministrativo - che hanno esperienza di apicoltura o sono comunque interessati a collaborare alla gestione degli apiari, possono inviare una mail al referente del progetto, il dottorando Giacomo Di Matteo, all'indirizzo giacomo.dimatteo@uniroma1.it

Il bando Avvio alla Terza missione, con una durata di 12 mesi, finanzia progetti presentati da dottorandi, specializzandi e assegnisti anche in collaborazione tra loro.

 

 

 

Wednesday, 05 July 2023

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002