Città illiminata con lampi di luce

Third Seerc Workshop on Electrical Resilience

In Italian 

 

Il 26 e 27 gennaio la Facoltà di Ingegneria civile e industriale ospita presso la sede di San Pietro in Vincoli il Workshop on Electrical Resilience, giunto alla terza edizione.

L'appuntamento, organizzato da SEERC (South-East European Region CIGRE) insieme a Terna, è un'occasione per fare il punto sulla resilienza dei sistemi elettrici, anche a partire dalle particolari e approfondite competenze che la Facotà ha sviluppato su questo tema, tra cui gli studi che hanno coaudiovato Terna per individuare le direttrici dei nuovi grandi collegamenti sottomarini in alta tensione, noti come Tyrrenian Link ). 

A Roma saranno anche presentate le soluzioni che hanno permesso all'Ucraina di mantenere sostanzialmente attivo il sistema elettrico (e dunque anche quello delle telecomunicazioni) in quest'ultimo anno di guerra.

Il SEERC raggruppa gli operatori delle reti elettriche nazionali di 17 nazioni del Sud-Est Europa. Dell'area del SEERC fanno parte anche Ucraina, Ungheria, Israele, Turchia e di questa regione fanno parte oltre 270 milioni di abitanti. La presidenza è tenuta a rotazione biennale da tutti i paesi membri del SEERC ed è attualmente assegnata alla Turchia.

All'evento parteciperà Enrico Maria Carlini, direttore della Pianificazione del sistema elettrico presso Terna. Apriranno i lavori la prorettrice alla Ricerca Maria Sabrina Sarto e il preside della Facoltà Carlo Massimo Casciola.

Tuesday, 24 January 2023

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002