
Two Sapienza "Orientation and Tutoring" projects approved by the Ministry of University and Research
In Italian
Due progetti presentati dalla Sapienza sono stati selezionati dal Ministero dell'Università e della ricerca nell’ambito dei Piani per l’Orientamento e il Tutorato:
- il MOOD-MedOdontOrientaDomain;
- SUL-Scuola e Università per Lettere-Strategie per l'orientamento scolastico e per il tutorato universitario.
La Sapienza è risultata l'unica università ad aver ottenuto un doppio finanziamento, tra i 20 progetti selezionati, con cui si darà vita ad azioni di miglioramento e promozione della programmazione integrata delle attività di orientamento e di tutorato.
I fondi messi a beneficio dal MUR ( per il primo progetto sono stati assegnati € 1.050.736, mentre al secondo saranno attribuiti € 456.843) serviranno a sostenere le giovani studentesse e i giovani studenti nella scelta più appropriata e consapevole del proprio corso di laurea, oltre che supportarli durante tutto il percorso di studi universitario. I due progetti scelti promuoveranno azioni di orientamento nelle scuole, attività di tutorato e esperienze pratiche, offrendo un supporto completo per un percorso universitario di successo.
Verranno quindi organizzati incontri mirati in collaborazione con le scuole secondarie di secondo grado, per incentivare i giovani a proseguire negli studi, contribuendo in questo modo alla riduzione del tasso di abbandono e dispersione scolastica.
Le attività di tutorato in ingresso garantiranno assistenza alle matricole, il supporto nel superamento degli obblighi formativi e per gli studenti con specifiche esigenze.
Contestualmente, il monitoraggio continuo dei risultati conseguiti permetterà di valutare l'efficacia delle azioni di tutorato messe in atto e di aumentare la percentuale di coloro che terminano con successo e nei tempi previsti il proprio percorso di studi.
Le attività di orientamento e tutorato sono parte essenziale della didattica e rappresentano la missione primaria della Sapienza.