Come organizzare la ricerca di lavoro e il progetto professionale
Lunedì 27 marzo 2023, dalle ore 10:00 alle 12:00, si terrà il webinar “Come organizzare la ricerca di lavoro e il progetto professionale” aperto a studenti, laureandi e laureati Sapienza.
La ricerca efficace del lavoro si basa innanzitutto sulla capacità di individuare le aspirazioni e le risorse personali sulle quali costruire il proprio progetto professionale. Chi sei e chi vuoi diventare. Mettere a punto un progetto significa avere un metodo che permetta di orientarci nel mercato del lavoro, definire obiettivi e fare azioni puntuali per realizzarli.
Il webinar fornirà tutte le informazioni per individuare e valorizzare il proprio percorso personale, formativo e lavorativo ed elaborare un piano di azione attraverso i tre step fondamentali del progetto professionale:
- La mia identità professionale: identificare le competenze tecniche e trasversali, definire il profilo in termini di interessi e capacità, valutare il gap tra il profilo attuale e quello a cui si aspira e individuare le possibili azioni da intraprendere per colmarlo – skills inventory;
- Verso il lavoro: definire gli obiettivi professionali, individuare i settori professionali di maggior interesse, studiare il contesto di riferimento e valutare le opportunità;
- Mezzi e strumenti: definire un piano d’azione individuando i canali e i servizi più idonei in base al proprio obiettivo.
acquisire la capacità di analizzare il proprio percorso e le competenze possedute;
saper analizzare il mercato del lavoro;
definire un progetto di carriera in linea con le proprie aspirazioni;
pianificare le azioni di ricerca attiva del lavoro.
Career service Sapienza
Francesca Magrini