Entrepreneurship: skills and inclinations
In Italian
Lunedì 22 Aprile 2024, dalle ore 10.00 alle 12.00, si terrà il webinar di orientamento al lavoro “Imprenditorialità: competenze ed attitudini” aperto a laureandi e laureati Sapienza aspiranti imprenditrici ed imprenditori.
Imprenditori si nasce o si diventa? Siamo geneticamente predisposti a creare la nostra azienda o dobbiamo studiare e lavorare su noi stessi per arrivare alla realizzazione del nostro obiettivo imprenditoriale?
È essenziale per l’aspirante imprenditore valutare il proprio profilo dal punto di vista psicologico, con riferimento alla “personalità imprenditoriale” che si possiede e dal punto di vista tecnico, con riferimento al “mestiere” specifico nel settore di interesse.
Nel corso del webinar descriveremo gli aspetti importanti da considerare quando si vuole diventare imprenditori e nel dettaglio approfondiremo:
- come nasce un’impresa: vision, mission e valori;
- le attitudini e le competenze dell’imprenditore (comunicazione efficace, leadership, autoefficacia, gestione di se stessi e/o del gruppo, gestione del successo e del fallimento);
- imprenditore, lavoratore autonomo, libero professionista: differenze e somiglianze.
Il webinar si terrà in lingua italiana.
L’iniziativa è realizzata dal Career Service Sapienza, in partnership con Porta Futuro Lazio.
Valeria Caputo