Allenare l’assertività (Laboratorio)
Mercoledì 19 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, presso l'Aula MOWE Palazzina Tumminelli - edificio CU007 in Città Universitaria, si terrà il Laboratorio "Sapienza per l’inclusione - Allenare l’assertività", rivolto a rivolto a studentesse e studenti, laureande e laureandi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento - DSA dell’Ateneo.
Sarà un incontro pratico e partecipato, pensato per migliorare il modo in cui comunichiamo nei gruppi di lavoro e nei contesti professionali.
Nel mondo del lavoro di oggi, alle competenze tecniche si affiancano soft skill decisive: collaborazione, team working, chiarezza. Saper esprimere le proprie esigenze senza generare conflitti è diventato essenziale.
L’assertività è la leva che trasforma una buona idea in un dialogo efficace con colleghi, responsabili e clienti: aiuta a chiedere ciò di cui si ha bisogno, dare e ricevere feedback, negoziare priorità e tempi e tutelare i propri confini con rispetto e chiarezza.
Dopo una breve introduzione sugli stili comunicativi (passivo, aggressivo, assertivo), entreremo subito nella pratica con esercitazioni guidate, role playing e simulazioni di situazioni tipiche (riunioni, lavori di gruppo, richieste di chiarimento, gestione dei feedback). Lavoreremo su strumenti operativi come i messaggi-Io, l’ascolto e la negoziazione.
Il laboratorio si terrà in lingua italiana.
Il laboratorio ha l'obiettivo di consegnare ai partecipanti una cassettina degli attrezzi pronta all’uso: frasi efficaci, schemi e supportarli a potenziare la consapevolezza del proprio stile per collaborare meglio, gestire i confronti con sicurezza ed essere credibili quando si esprimono bisogni, limiti e priorità.
L’iniziativa si inserisce all’interno del Progetto Sapienza per l’inclusione, finanziato dalla Regione Lazio a valere sul PR FSE+2021-2027”, Priorità “Inclusione Sociale” Obiettivo specifico k).
Assunta Marano
Giorgia Perillo
