immagine decorativa

Autoefficacia TERNABILITY workshop

Modalità di erogazione : 
In presenza
Course type : 
Competenze trasversali
Tipologia offerta : 
Sapienza per l'inclusione
Academic year : 
2025/2026

Martedì 4 novembre 2025, dalle ore 14.00 alle 16.00, presso l'Aula MOWE Palazzina Tumminelli - edificio CU007 - Città Universitaria, si terrà il workshop TERNABILITY dedicato all'autoefficacia, aperto ai laureandi e neolaureati con disabilità e con Disturbi Specifici dell’Apprendimento Sapienza.

L’evento ha l’obiettivo di accompagnare i partecipanti nello sviluppo di convinzioni di autoefficacia, ossia il grado in cui ogni persona si reputa capace di affrontare un compito o un cambiamento.
Attraverso esperienze pratiche e riflessive, l'incontro mira a promuovere benessere, creatività e un atteggiamento proattivo nel fronteggiare situazioni professionali e personali.

Con le professioniste di Terna delle aree Diversity & Inclusion, Academy e Recruiting, avrai l’opportunità di sperimentare ed allenare nuove modalità di agire e interagire, attraverso attività di gruppo e momenti di condivisione e riflessione.

Il focus di questo laboratorio sarà incentrato sui seguenti temi:

1. Convinzioni di autoefficacia

  • Che cosa sono e come influenzano scelte, comportamenti, emozioni e risultati
  • Percezione della propria competenza in contesti concreti e in compiti ben definiti
  • Differenza tra saper fare e credere di saper fare

2. Dalle sfide al flow

  • Il piacere di agire in equilibrio tra abilità e sfida
  • Locus of control interno vs esterno: dove sento di collocare il potere d’azione
  • Condizioni che favoriscono lo stato di concentrazione e motivazione ottimale

3. Strumenti per allenare la propria autoefficacia

  • Scrivere per immaginare: esercizio di scrittura autobiografica per visualizzarsi con un alto senso di autoefficacia
  • Modelli potenti: modeling ispirato a figure pubbliche o simboliche, per rafforzare convinzioni di efficacia
  • Celebrare i propri successi: creare rituali per dare riconoscimento ai propri traguardi, grandi o piccoli
  • Sentirsi maestri: individuare e valorizzare i momenti in cui si è “nel posto giusto al momento giusto”

Intervengono:

  • Federica Bove Risorse Umane - Employer Branding e Diversity & Inclusion
  • Barbara De Luca Risorse Umane - Terna Academy, Progetti Education & Attraction
  • Elena Messore Risorse Umane - Terna Academy, Formazione Digital e Innovazione

Il numero di posti disponibili per ciascun laboratorio è limitato a 20 partecipanti. 
Il laboratorio si terrà in italiano.

Prenotati solo se realmente interessato a partecipare e, nel caso fossi impossibilitato/a a partecipare ricordati di annullare l’iscrizione entro lunedì 3 novembre, alle ore 11:00, in modo da consentire la partecipazione ai colleghi in lista di attesa.

L’iniziativa si inserisce all’interno del Progetto Sapienza per l’inclusione, finanziato dalla Regione Lazio a valere sul PR FSE+2021-2027”, Priorità “Inclusione Sociale” Obiettivo specifico k).

Posti disponibili
20
Open Badge : 
Career Management Skills
Data e ora : 
Tue, 04/11/2025 - 14:00
Coordinamento organizzativo
Relatore

Federica Bove
Barbara De Luca
Elena Messore 

Modera:
Assunta Marano

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002