Immagine decorativa

Lavorare con le lingue orientali: il cinese

Modalità di erogazione : 
On-line
Course type : 
Competenze trasversali
Tipologia offerta : 
Orientamento al lavoro

Venerdì 24 febbraio 2023, dalle ore 10:00 alle 12:00, si terrà il webinar di orientamento al lavoro "Lavorare con le lingue orientali: il cinese" aperto a studenti e neolaureati Sapienza.

Quali prospettive offre laurearsi in lingue e civiltà orientali? Come costruire un progetto professionale? Qual è oggi la presenza cinese in Italia? Cercare un lavoro in questo settore non può prescindere dalle conseguenze che gli attuali scenari mondiali hanno disegnato: i position paper delle camere di commercio europee ci parlano di nuove regole di ingaggio e assetti cambiati, ma attraverso la testimonianza di professionisti sinologi cercheremo di approfondire alcuni ambiti di lavoro: la carriera accademica, il turismo, il lavoro a scuola, i servizi bibliotecari.

Interverranno: Federica Olivotto, bibliotecaria alla “Biblioteca IsIAO” presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma; Antonio Celesia, fotografo, già tour leader in Italia e in Cina, progetta corsi in lingua cinese nelle scuole; Desirée Marianini, sinologa e documentarista, insegna cinese all’università della Tuscia e all’università Lumsa.

Con loro parleremo di:

  • lavorare nel turismo: quali competenze e a quali agenzie riferirsi
  • la carriera accademica
  • lavorare negli istituti orientali: come proporsi e in cosa consiste il lavoro
  • lavorare con la lingua cinese in Italia e in Cina
  • lavorare con la cultura cinese: l’esperienza della mediazione a scuola e nei servizi
  • quali sono le nuove tendenze? Su cosa puntare?
  • analisi di un colloquio di lavoro, cosa cerca un’azienda editoriale
Educational goals

Il focus ha l’obiettivo di aprire strade professionali per gli studenti di lingue e civiltà orientali in vari ambiti: come prepararsi e proporsi nelle scuole; come sviluppare la carriera in accademia, nelle scuole e nei servizi culturali; come proporsi nel turismo. Il webinar ha l’obiettivo di chiarire quali competenze sono necessarie, oltre quelle della materia di studio. Definire la competenza della mediazione.

L’iniziativa si inserisce all’interno del ciclo Focus Professioni” ideato dal Career Service per:

  • aiutare gli studenti e neolaureati a conoscere gli ambiti lavorativi e gli sbocchi professionali
  • impostare un metodo per la costruzione del progetto professionale
  • capire come proporsi nel colloquio di selezione.
Open Badge : 
Career Management Skills
Data e ora : 
Fri, 24/02/2023 - 10:00
Coordinamento organizzativo

Carrer Service Sapienza

Relatore

Federica Olivotto
Antonio Celesia
Desirée Marianini

Modera:
Francesca Magrini

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002