Progettazione di impianti di geoscambio [26576]

Course type : 
Corso di alta formazione
Course type : 
A
Academic year : 
2013/2014
Tuition fee : 
€ 1.000

Possono partecipare al Corso di Alta formazione coloro che sono in possesso della laurea di primo livello, laurea specialistica o magistrale o laurea di ordinamento precedente al DM 509/99, nell'area ingegneristica.

Educational goals

Il Corso di Alta Formazione si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire ai professionisti del settore dell’impiantistica, dell’energetica, dell’edilizia e della geologia applicata le nozioni e gli aggiornamenti relativi all’uso del suolo e degli acquiferi quale risorsa energetica rinnovabile per i sistemi a pompa di calore geotermica (“GSHP”).

In particolare il corso riguarderà gli aspetti legati alla caratterizzazione dei siti (geologia-idrogeologia-aspetti climatici), la caratterizzazione degli edifici, le tipologie e i  criteri di dimensionamento degli scambiatori interrati e dei sistemi ad acqua di falda (a circuito aperto) compresi gli ATES (Aquifer Thermal Energy Storage), l’analisi delle prestazioni di un impianto “GSHP” in funzione del tempo, gli  aspetti economici, tecnici e di legge inerenti la realizzazione di campi sonde e di impianti a pozzi acqua.

Director

Prof. Claudio Alimonti

Email di contatto
Phone contacts

+ 39 06 4458 5825

Faculty
Facoltà di Ingegneria civile e industriale

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002