Space systems concurrent design [27976]
Possono partecipare al Corso di Alta formazione coloro che sono in possesso della laurea di primo livello, laurea specialistica o magistrale o laurea di ordinamento precedente al DM 509/99, nelle classi di laurea indicate nell'articolo due del bando di concorso.
Possono accedere al Corso di Alta Formazione studenti in possesso di titoli di studio rilasciati da Università straniere, presentando diploma corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana con legalizzazione e di dichiarazione di valore.
La domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, deve pervenire entro e non oltre il 15 dicembre 2015
Il Corso di Alta Formazione si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire le tematiche relative alle tecniche di progettazione di concurrent design attraverso l’uso combinato dei più avanzati strumenti del system engineering e system architecture con l’analisi delle pratiche progettuali ed ingegneristiche con particolare riferimento ai sistemi spaziali. Il corso introduce l’utilizzo delle tecniche di concurrent engineering attraverso l’uso di ambienti di progettazione integrata di sistemi satellitari, l’approfondimento delle tecniche di data management applicate alla progettazione dello spacecraft (payload e bus). Viene affrontato anche il tema dei sistemi spaziali, di particolare interesse per le applicazioni.
prof. Paolo Gaudenzi
(+39) 0644585304
(+39) 0644585738