Compassione: pratiche, applicazioni e neuroscienze

ID : 
29958
Course type : 
Corso di alta formazione
Academic year : 
2017/2018
Information

PROROGA SCADENZA
La domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, deve pervenire entro e non oltre l'8 giugno 2018.

  • PAGAMENTO IN DUE RATE DA EURO 750
  • PRIMA SCADENZA 28 GIUGNO 2018
  • SECONDA SCADENZA 19 OTTOBRE 2018
Educational goals

Il Corso di Alta Formazione si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a sviluppare conoscenze teoriche e applicate, oltre che metodi ed esperienze pratiche, in merito alla compassione e ai protocolli connessi per applicazioni in diversi ambiti professionali e istituzionali, per integrare forme di training basate sulla mindfulness, per il benessere psicologico e per applicazioni per la salute, cliniche ed educative. Sono inoltre enfatizzate conoscenze, metodi e pratiche relativi alle neuroscienze e alla psicologia della compassione e dell’empatia, oltre che ad aspetti connessi come la mindfulness, la loving kindness meditation, la motivazione prosociale (altruistica), la meditazione interpersonale (insight dialogue) e la psicologia della saggezza. Infine il corso fornisce conoscenze e pratiche utili e arricchenti a livello personale e umano.

A tal fine il corso di alta formazione integra competenze di docenza psicologiche, neuroscientifiche, contemplative, cliniche ed educative.

Il Corso di Alta Formazione è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle applicazioni della compassione ed aspetti connessi in diversi ambiti professionali e in diversi contesti organizzativi e istituzionali.

In associazione al Corso di Alta Formazione e in connessione a lezioni frontali e attività di tutoring dedicate nel contesto del corso, si considererà il rilascio di attestati connessi alle applicazioni della compassione da parte di organizzazioni qualificate collaboranti.

Il Corso di Alta Formazione non costituisce abilitazione alla psicoterapia e l’applicazione dei protocolli in ambito psicopatologico è riservata a psichiatri e psicoterapeuti. Il Corso di Alta Formazione non fornisce strumenti conoscitivi e di intervento riservati esclusivamente alla professione di psicologo nell’osservanza dell’articolo 21 del Codice Deontologico degli psicologi.

Per lo svolgimento dei corsi e per l’organizzazione delle attività formative, il Corso di Alta Formazione si avvale:

  • delle competenze didattiche e scientifiche, nei campi di base ed applicativi delle discipline inerenti gli obiettivi del Corso di Alta Formazione, presenti nella Facoltà di Medicina e Psicologia dell’ Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
  • degli specifici apporti di esperti ed operatori di provata e documentata esperienza che svolgono la loro attività in strutture di ricerca pubbliche e private, e negli organismi incaricati della promozione e dello studio della compassione, della mindfulness e aspetti associati.
  • di insegnanti contemplativi esperti sulle pratiche di meditazione e insegnamenti connessi alla compassione.
Director

Antonino Raffone

Email di contatto
Phone contacts

0649917787

Announcement
Ranking
Faculty
Facoltà di Medicina e Psicologia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002