Neurointerventistica modulo II (procedure INTERVENTISTICHE) [29105]
La domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, deve pervenire entro e non oltre il 01/03/2018
L’obiettivo del Corso di Alta Formazione nasce non solo dall'esigenza di mantenere elevata la qualità della formazione accademica e dell'assistenza, ma anche alla luce della recente riorganizzazione della “Rete Ictus” nel sistema sanitario nazionale; in particolare, gli ospedali sono stati divisi in centri “HUB” e “SPOKE”. Gli ospedali “HUB” sono centri di secondo livello, in cui vengono convogliati tutti pazienti che necessitano di trattamento endovascolare per le patologie cerebrali e spinali.
Appare quindi evidente, come la creazione di questo Corso nasca dalla richiesta non solo formativa, ma anche assistenziale.
Gli obiettivi del Corso sono la creazione di un percorso formativo unico per fornire all'operatore medico una vasta conoscenza di base e competenze procedurali per l'attività clinica in NEUROINTERVENTISTICA.
Il Corso di Alta Formazione è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo del trattamento endovascolare delle patologie vascolari cerebrali e spinali (specialisti e specializzandi in Neurochirurgia, Neurologia e Radiologia).
Roberto DELFINI RESPONSABILE DEL PROGRAMMA FORMATIVO: Giulio GUIDETTI COORDINATORE DIDATTICO: Simone PESCHILLO
0649979185