Gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica: dalla diagnosi alla terapia
Proroga Scadenze
scadenza presentazione domanda di ammissione 24 gennaio 2022
pubblicazione graduatoria 27 gennaio 2022
Negli ultimi anni si è assistito ad una straordinaria esplosione di conoscenze nelle patologie del tratto gastrointestinale, del fegato e della nutrizione in età evolutiva
Le scienze di base hanno prodotto nuove acquisizioni sui meccanismi di malattia, consentendo la definizione di nuove entità e aprendo nuovi orizzonti in tema di diagnosi e terapia, grazie ad una impostazione traslazionale della ricerca.
In campo diagnostico, nuove tecnologie hanno ottimizzato il livello di approccio al paziente pediatrico con problemi clinici gastroenterologici.
Infine, la terapia oggi si giova di nuovi presidi, farmacologici e nutrizionali, con l’obiettivo primario di un cambiamento radicale del corso di malattia, secondo un’ottica di “treat to target”, sempre più rispondente ai principi della medicina di precisione
Il Corso vedrà la partecipazione di autorevoli ricercatori, nazionali e internazionali, che in modo interattivo, tratteranno i temi più importanti nel campo della Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica, mettendo a fuoco le più importanti conoscenze prodotte recentemente dalla ricerca scientifica e traducendo questi risultati in un avanzamento dei percorsi diagnostici e terapeutici del bambino con patologia gastroenterologica e nutrizionale
Marina Aloi