Grafologia generale: dell’orientamento professionale, dell’età evolutiva, clinico-valutativa e forense [25892]
Possono partecipare al Corso di formazione coloro che sono in possesso del Diploma di Scuola Secondaria Superiore, nonché coloro che sono in possesso del titolo di Laurea (Triennale, Magistrale e di Vecchio Ordinamento).
Il Corso di Formazione articolato in 3 livelli si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a rispondere alle attuali insoddisfatte richieste territoriali in termini di conoscenza ed insegnamento, approfondimento ed aggiornamento sulle più recenti acquisizioni e tecniche grafologiche in ambito valutativo clinico e forense. Il Corso è mirato al perfezionamento dell’esercizio della specifica attività professionale, e corrisponde ad un programma di formazione continua. Gli obiettivi formativi del Corso sono:
- La conoscenza delle principali teorie sull’analisi delle scritture e delle forme grafiche e sulle tecniche grafologiche
- Lo studio dei metodi e dei contenuti scientifici nelle competenze professionali delle consulenze grafologiche in ambito clinico e forense
- Lo studio della personalità individuale espressa attraverso il tratto grafico (dall’età evolutiva all’età adulta)
- L’acquisizione delle tecniche di comunicazione verbale e non verbale
- Il linguaggio forense
- Lo studio delle singole scritture: dalla scrittura spontanea alla scrittura artificiosa ed altri argomenti ancora di più recente acquisizione sulla scorta delle esperienze maturate in decenni di consolidata attività sia clinico-valutativa che forense.
Prof. Nino Anselmi
+39 06 4991 2282