Le Scienze della Sostenibilità: la transizione culturale, ecologica e digitale

ID : 
31314
Course type : 
Corso di formazione
Academic year : 
2023/2024
Tuition fee : 
Euro 300
CFU : 
6

Proroga termini iscrizione: la scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è stata prorogata al 17 marzo 2024.

Il corso rilascia a tutti un attestato di frequenza.
Per i soggetti non iscritti a corsi di studio di Sapienza, la quota di iscrizione è pari ad € 300,00, pagamento ammesso anche mediante carta docente.
Per gli iscritti ai corsi di studio Sapienza a.a 2023-24 (laurea I livello, laurea II livello, laurea ciclo unico, Master, Dottorati e Specializzazioni) il corso è gratuito
NON VA EFFETTUATO IL PAGAMENTO AL CORSO

LINK PER LEZIONI DEL 21 E 22 MARZO

IL CORSO SI COMPONE DI DUE PARTI LA PRIMA PARTE RELATIVA ALLE LEZIONI DEL 21 E 22 MARZO (MATTINA E POMERIGGIO) E LA SECONDA PARTE CHE PREVEDE LA SCELTA DI DUE PACCHETTI, A CURA DELLO STUDENTE, TRA QUELLI PROPOSTI DALLE FACOLTÀ. SI SPECIFICA CHE IL CORSO È COMPOSTO DALLE DUE PARTI E CHE DEVONO ESSERE FREQUENTATE ENTRAMBE.

LE LEZIONI DEL 21 E 22 MARZO SARANNO EROGATE TRAMITE WEBINAR.

SI RICORDA CHE E' OBBLIGATORIO ISCRIVERSI AI WEBINAR, TRAMITE I LINK FORNITI E CHE L'ACCESSO DEVE ESSERE UNICAMENTE EFFETTUATO TRAMITE I PARAMETRI DI ACCESSO DI INFOSTUD (MATRICOLA E PASSWORD).

LE PRESENZE VERRANNO REGISTRATE IN AUTOMATICO DALLA PIATTAFORMA ZOOM E SARANNO CONTEGGIATI I MINUTI EFFETTIVI DI PRESENZA.

Link del 21 marzo: https://uniroma1.zoom.us/webinar/register/WN_OGdJHRkoT8S2AQHEMYZnfQ
Link del 22 marzo mattina: https://uniroma1.zoom.us/webinar/register/WN_J4mc1D14SByLztDd3k-1XA
Link del 22 marzo pomeriggio: https://uniroma1.zoom.us/webinar/register/WN_ar45TMbTT0uiI8I5wC-N_g

Il corso si compone di due parti la prima parte relativa alle lezioni dei Presidi di Facoltà erogate per tutti gli iscritti al corso. Successivamente la seconda parte prevede la scelta di due pacchetti, a cura dello studente, tra quelli proposti dalle Facoltà.

Si specifica che il corso è composto dalle due parti e che devono essere frequentate entrambe.

Rilascia 6 Cfu nell’ambito delle AAF.

ESCLUSIVAMENTE dopo aver compilato la domanda d’iscrizione nel portale Infostud Sapienza collegarsi al link: https://bit.ly/iscrizionisds2023_24 per comunicare la propria mail e la scelta dei due pacchetti proposti dalle Facoltà.

E’ possibile scegliere il pacchetto d'interesse anche non appartenente alla propria Facoltà e non più di due.

 

 

 

Modalità iscrizione

Procedura da seguire per gli Studenti Sapienza:

  • accedere al portale INFOSTUD Sapienza (https://www.studenti.uniroma1.it/phoenix/#/fp)
  • selezionare CORSI DI LAUREA
  • selezionare in alto a sinistra PROCEDURE SPECIALI>>>GESTIONE PREFERENZE
  • inserire il CODICE CORSO 31314 e seguire la procedura guidata Inserisci/modifica - NON EFFETTUARE IL PAGAMENTO

Procedura da seguire per gli Esterni:

  • accedere al portale INFOSTUD Sapienza (https://www.studenti.uniroma1.it/phoenix/#/fp)
  • selezionare CORSI DI FORMAZIONE
  • selezionare in alto a destra IMMATRICOLAZIONE
  • inserire il CODICE CORSO 31314 e seguire la procedura guidata
  • selezionare in alto a sinistra IMMATRICOLAZIONE
  • inserire il CODICE CORSO 31314 e seguire la procedura guidata PER EFFETTUARE IL PAGAMENTO

 

Educational goals

Gli obiettivi formativi riguardano la comprensione del concetto di sostenibilità̀ secondo una strategia trans-disciplinare precisa che riguardano l’educazione, il comportamento individuale e quello collettivo passando per l’alimentazione, la salute e i diritti dell’individuo, per poi arrivare alle comunità̀, alle risorse naturali, alle città, al lavoro, alle imprese, all’innovazione, al territorio, per giungere infine alle istituzioni.

Director

Livio De Santoli

Email di contatto
Department
Dipartimento di ingegneria astronautica, elettrica ed energetica
Faculty
Ingegneria civile industriale

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002