FILOSOFIA
Il Dottorato abbraccia l’intero ambito della filosofia nelle sue articolazioni tematiche, disciplinari, applicative e in prospettiva storica. Il corso, della durata di tre anni, è finalizzato, tramite l’acquisizione di conoscenze aggiornate e competenze specifiche, alla formazione di qualificati ricercatori di livello internazionale nel campo della filosofia nell'intero spettro delle sue articolazioni disciplinari. Il primo anno è dedicato al perfezionamento formativo e all'acquisizione di una solida base scientifica nell'area prevista dal proprio curriculum e a una più esatta determinazione del programma di ricerca. Nei successivi due anni il dottorando amplia le proprie conoscenze nel settore prescelto e acquisisce le competenze per svolgere una ricerca autonoma e originale, anche tramite la partecipazione a convegni nazionali e internazionali e soggiorni di studio presso qualificati centri di ricerca all'estero. La preparazione della tesi finale si svolge sotto la supervisione di almeno due supervisori interni al Collegio Docenti.
Valutazione titoli: 07/09/2016 ore 13.00 - Segreteria del Dottorato di ricerca in Filosofia - stanza 200 (2° piano) Dipartimento di Filosofia - Via C. Fea, 2 – Villa Mirafiori, Roma L’elenco della documentazione richiesta, la descrizione della prova ed i criteri di valutazione sono riportati nel sito web del corso
Detta documentazione deve pervenire, entro le ore 13.00 del 7 settembre 2016, tramite posta o corriere o a mano alla Segreteria del Dottorato di ricerca in Filosofia (Dipartimento di Filosofia – Via C. Fea, 2 – 00161 Roma) in un unico plico, in busta chiusa, recante all’esterno: nome e cognome del candidato; la dicitura “Ammissione al Dottorato di ricerca in Filosofia; il curriculum scelto. La valutazione dei titoli è determinante per l’ammissione alla prova orale. Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 14/09/2016
28/09/2016 ore 9:00 - Aula XI-Olivetti; Dip. di Filosofia - Via C. Fea, 2 - Villa Mirafiori, Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso
Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 30/09/2016
MEMBRI EFFETTIVI
Prof. Carlo Borghero
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Elena Gagliasso
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Marcello Mustè
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Stefano Petrucciani
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
MEMBRI SUPPLENTI
Prof.ssa Claudia Mancina
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Daniele Guastini
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Luisa Valente
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Simone Flaviano Pollo
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
a) TEORETICO ESTETICO b) MORALE POLITICO c) STORICO d) LOGICO SCIENTIFICO
+39 06/49917331
prof. Piergiorgio Donatelli
Samantha Maruzzella