SCIENZE DEL TESTO

ID : 
26085
Course type : 
Dottorato
Academic year : 
2016/2017
Positions : 
11
Grant numbers : 
7
Number of scholarships financed by institutions : 
0
Number of scholarships funded by MIUR Fondo Giovani : 
0
Number of scholarships financed by consortiums : 
0
Educational goals

Il Dottorato in Scienze del testo è formato da sette curricula:
1. Anglistica 2. Filologia e letterature romanze 3. Francesistica 4. Germanistica 5. Studi Interculturali 6. Paleografia greca e latina 7. Filologia e letterature comparate slave.
Obiettivo comune a tutti gli ambiti scientifici è l'approccio che vede il testo al centro d'un percorso metodologico sostanziato delle più avanzate pratiche ecdotiche, paleografiche, della competenza approfondita nelle scienze testuali di tipo teorico, dell'attenzione ai fatti strutturali come l’aspetto codicologico, la retorica, la metrica e la narratologia, privilegiando ovviamente le scelte curriculari del dottorando. Fine specifico è la formazione di specialisti dei singoli ambiti curriculari che siano in grado di declinare le proprie competenze nel campo della ricerca e in quello delle specifiche professionalità dei settori correlati.

Exam - written

Prova scritta: 13/09/2016 ore 09:00 – Aula VI Villa Mirafiori - Via Carlo Fea, 2 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso. Lingua della prova: diversa tra i vari curricula Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 20/09/2016

Exam - Oral

28/09/2016 ore 09:00 - Aula di Francesistica, 1° piano Villa Mirafiori - via Carlo Fea, 2 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso. Lingua della prova: diversa tra i vari curricula Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 29/09/2016

Committee

MEMBRI EFFETTIVI

Prof. Flavia Mariotti

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Francesca Terrenato

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Gabriele Guerra

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Marco Cursi

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Mario Martino

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Ornella Discacciati

Universita' degli Studi della Tuscia di Viterbo

Prof. Sabina Marinetti

Universita' degli Studi di Roma "Tor Vergata"

MEMBRI SUPPLENTI

Prof. Christos Bintoudis

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Daniela Puato

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Giorgio Mariani

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Jania Jerkov

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Maddalena Signorini

Universita' degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Prof. Massimo Blanco

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Nadia Cannata

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Curriculum

a) FILOLOGIA E LETTERATURE ROMANZE

b) PALEOGRAFIA GRECA E LATINA 

c) FRANCESISTICA 

d) GERMANISTICA 

e) STUDI INTERCULTURALI

f) ANGLISTICA 

g)SLAVISTICA

Notice board

Facoltà di Lettere e Filosofia 3° piano, P.le Aldo Moro, 5; Dip. di Studi europei, americani e interculturali – Segreteria di Villa Mirafiori – Via Carlo Fea, 2 - Roma

Email di contatto
Department
Studi europei, americani e interculturali
Phone contacts

+39 06/49917398

Coordinator

prof. Giorgio Mariani

Staff

Luana Rizzolo

Ranking

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002