SCIENZE IMMUNOLOGICHE EMATOLOGICHE E REUMATOLOGICHE

ID : 
16163
Course type : 
Dottorato
Academic year : 
2016/2017
Positions : 
15
Grant numbers : 
9
Number of scholarships financed by institutions : 
1
Number of scholarships funded by MIUR Fondo Giovani : 
0
Number of scholarships financed by consortiums : 
0

E’ in corso di perfezionamento un accordo con l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena per il finanziamento di una borsa aggiuntiva. In caso di definizione dell’accordo, il numero delle borse potrebbe essere aumentato.

Educational goals

Nel curriculum di Immunologia ed Immunopatologia saranno approfondite le conoscenze sulle funzioni delle diverse cellule del sistema immunitario, sui meccanismi molecolari che ne regolano l'attivazione e la differenziazione, analizzati attraverso lo studio dei mediatori, dei recettori, dei pathways molecolari. In particolare si approfondiranno le conoscenze sulle risposte immunitarie naturale e adattativa coinvolte nel riconoscimento e nei meccanismi di resistenza verso i microrganismi e i tumori. Nel curriculum di Immunologia Clinica si approfondiranno le conoscenze clinico-sperimentali sulle immunodeficienze primitive e su patologie linfoproliferative correlate a infezioni quali HCV e EBV. Nel curriculum di Ematologia si approfondiranno le conoscenze suidiversi aspetti biologici delle patologie ematologiche del bambino e dell’adulto con particolare attenzione rivolta a una caratterizzazione più raffinata delle emopatie maligne (leucemie, linfomi, mielomi) e alla diagnosi mediante l'uso di tecnologie innovative.
Nel curriculum di Reumatologia Clinica e Sperimentale si approfondiranno le conoscenze dei diversi aspetti molecolari e cellulari alla base della patogenesi delle malattie reumatiche, sia a livello sistemico che locale (articolare, muscolare, cutaneo, ecc.) e della loro applicazione terapeutica. In particolare sarà studiato il rapporto tra meccanismi patogenetici e espressione clinica delle malattie reumatiche, anche mediante l’impiego di metodiche strumentali.

Exam - written

Prova scritta: 26/09/2016 ore 10:00 – Aula Bignami - piano terra - edificio Patologia Generale - Viale Regina Elena, 324 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso http://dmm.uniroma1.it Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 26/09/2016

Exam - Oral

27/09/2016 ore 10:00 – Aula Bignami - piano terra - edificio Patologia Generale - Viale Regina Elena, 324 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso http://dmm.uniroma1.it Lingua della prova: ITALIANO O INGLESE Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 29/09/2016

Committee

MEMBRI EFFETTIVI

Prof.ssa Angela Gismondi

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Guido Valesini

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Massimo Fiorilli

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof.ssa Sabina Chiaretti

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof.ssa Stefania Morrone

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

MEMBRI SUPPLENTI

Prof.ssa Alessandra Soriani

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof.ssa Alessandra Zingoni

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Cristiano Alessandri

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof.ssa Isabella Quinti

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof.ssa Maria Gabriella Mazzucconi

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Curriculum

a) IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA 

b) IMMUNOLOGIA CLINICA 

c) EMATOLOGIA 

d) REUMATOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE

Email di contatto
Department
Medicina molecolare
Phone contacts

+39 06/44340632

Coordinator

prof.ssa Angela Santoni

Staff

Paola Di Russo

Ranking

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002