INGEGNERIA ELETTRICA, DEI MATERIALI E DELLE NANOTECNOLOGIE

ID : 
26747
Course type : 
Dottorato
Academic year : 
2017/2018
Positions : 
8
Grant numbers : 
6
Number of scholarships financed by institutions : 
0
Number of scholarships funded by MIUR Fondo Giovani : 
0
Number of scholarships financed by consortiums : 
0
Educational goals

Il dottorato di ricerca in Ingegneria Elettrica, dei Materiali e delle Nanotecnologie (IEMN) tratta tematiche di ricerca ad ampio spettro, di tipo trasversale per lo sviluppo, caratterizzazione ed uso di materie prime, materiali e micro-nanotecnologie, e di tipo verticale per l’ingegneria elettrica. I contenuti interdisciplinari del dottorato sono orientati ad applicazioni per il progetto e la costruzione di componenti, apparati e sistemi in diversi ambiti dell’ingegneria industriale. Il dottorato riguarda i seguenti settori: ingegneria elettrica (sistemi elettrici di potenza, smart grid, rischi della fulminazione, macchine e azionamenti elettrici, elettronica di potenza, veicoli elettrici, mobilità elettrica sostenibile, sensoristica, compatibilità elettromagnetica, impatto elettromagnetico ambientale); ingegneria delle materie prime (studio e valorizzazione delle materie prime primarie e secondarie; sicurezza in ambito civile e industriale; studio dei fluidi del sottosuolo); ingegneria dei materiali (applicazioni, tecnologie e processi produttivi industriali, beni culturali); ingegneria delle micro-nanotecnologie (sviluppo di nuovi materiali, dispositivi e componenti multifunzionali per applicazioni industriali). Le strutture che ospitano il Dottorato sono il DICMA e il DIAEE e il Laboratorio di Nanotecnologie e Nanoscienze della Sapienza del CNIS.

Exam - written

Giorno: 11/09/2017 Ore: 09:30
Aula: 39 - Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Presso: Via Eudossiana 18 D

Exam - Oral

Giorno: 20/09/2017 Ore: 09:30
Aula: Sala riunioni del DICMA - Facoltà di ingegneria Civile e Industriale Presso: Via Eudossiana 18

Committee

Membri effettivi

Prof. Alessio Tamburrano - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Cecilia Bartuli - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Fabio Capponi - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Mariagabriella Santonicola - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Mauro Pasquali - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Rodolfo Araneo - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Membri supplenti

Prof. Caricchi Federico - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Ferdinando Felli - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Giovanni De Bellis - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Leonardo Mattiello - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Marialaura Santarelli - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Curriculum

a) INGEGNERIA ELETTRICA
b) INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE MATERIE PRIME
c) MICRO/NANOTECNOLOGIE

Email di contatto
Department
Dipartimento di ingegneria astronautica, elettrica ed energetica
Phone contacts

06/44585360

Coordinator

Silvia Serranti (silvia.serranti@uniroma1.it)

Staff

Silvia Serranti

Ranking

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002