NEUROSCIENZE CLINICO-SPERIMENTALI E PSICHIATRIA

ID : 
16183
Course type : 
Dottorato
Academic year : 
2017/2018
Positions : 
13
Grant numbers : 
10
Number of scholarships financed by institutions : 
0
Number of scholarships funded by MIUR Fondo Giovani : 
0
Number of scholarships financed by consortiums : 
0
Educational goals

NEUROSCIENZE SENSORIMOTORIE: studio dei meccanismi fisiologici del sistema motorio e sensoriale e apprendimento di tecniche neurofisiologiche per lo studio della fisiopatologia dei disordini del movimento. NEURORIABILITAZIONE: studio dei meccanismi neurali che sottendono il recupero funzionale nei pazienti affetti da patologie neurologiche in trattamento riabilitativo. NEUROLOGIA SPERIMENTALE: indagine dei meccanismi alla base delle alterazioni del metabolismo cerebrale, neurodegenerazione e delle malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale. DISTURBI NEUROLOGICI, NEUROEVOLUTIVI E PSICHIATRICI IN ETA' EVOLUTIVA: Sviluppo di "trials" sperimentali specifici con approccio fisiopatologico alle malattie neurologiche e psichiatriche del bambino (dalla semeiotica clinica e strumentale alle implicazioni neuroevolutive, neurobiologiche ed epigenetiche tipiche delle neuroscienze pediatriche). PATOLOGIA DEL SISTEMA UDITIVO: studio degli effetti degli impianti cocleari e uditivi nel tronco cerebrale sulle funzioni uditive, sullo sviluppo e recupero del linguaggio. PSICHIATRIA: INTERVENTI PRECOCI NELLE PSICOSI E NEI DISTURBI DELL'UMORE: Formazione di ricercatori in grado di affrontare le esigenze attuali nel campo delle discipline psichiatriche in varie aree strategiche. NEUROFISIOLOGIA:studi delle funzioni nervose a livello cellulare, dai segnali postsinaptici agli eventi modulatori che coinvolgono reti di cellule neuronali e gliali.

Exam - written

Valutazione Titoli
Giorno risultati: 15/09/2017

Exam - Oral

Giorno: 20/09/2017 Ore: 09:00 Aula: "A" - Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Presso: Viale dell'Università, 30 - Roma

Committee

Membri effettivi

Prof.ssa Cristina Limatola - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Giovanni Fabbrini - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Giuseppe Bersani - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Membri supplenti

Prof. Gabriele Sani - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Marco Salvetti - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Sergio Fucile - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Curriculum

a) NEUROFISIOLOGIA
b) NEUROSCIENZE SENSORI-MOTORIE
c) NEURORIABILITAZIONE
d) NEUROLOGIA SPERIMENTALE
e) PATOLOGIA DEL SISTEMA UDITIVO
f) PSICHIATRIA: INTERVENTI PRECOCI NELLE PSICOSI E NEI DISTURBI DELL'UMORE
g) DISTURBI NEUROLOGICI, NEUROEVOLUTIVI E PSICHIATRICI IN ETA' EVOLUTIVA

Email di contatto
Department
Dipartimento di neurologia e psichiatria
Phone contacts

06/49914700 - 06/49914074

Coordinator

Marco Salvetti (marco.salvetti@uniroma1.it)

Staff

Tatiana Bassi (tatiana.bassi@uniroma1.it)

Ranking

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002