SCIENZE DELLA VITA

ID : 
26753
Course type : 
Dottorato
Academic year : 
2017/2018
Positions : 
11
Grant numbers : 
5
Number of scholarships financed by institutions : 
5
Number of scholarships funded by MIUR Fondo Giovani : 
0
Number of scholarships financed by consortiums : 
0

La borsa finanziata dal Dipartimento di Sanità Pubblica e malattie infettive fa riferimento allo studio dei meccanismi genetico-molecolari alla base di differenze inter-etniche di suscettibilità alla malaria.

Educational goals

L'obiettivo principale di questo programma triennale è quello di fornire una formazione di alto livello scientifico per gli studenti con un background in scienze biologiche, medicina, ingegneria, fisica, chimica, farmacologia, interessati a studiare le funzioni dell'organismo in materia di salute e di malattia con un approccio multidisciplinare.
Il programma offre opportunità di ricerca e formazione per studenti ambiziosi che desiderano partecipare ad un dottorato di ricerca interdisciplinare riguardante uno o più dei seguenti settori: chimica, biochimica, bioinformatica e biologia computazionale, genetica, genomica, microbiologia, immunologia, biologia cellulare, dello sviluppo, molecolare, strutturale e dei sistemi.
Una caratteristica distintiva di questo programma è la possibilità di interagire e mettersi in relazione con altri studenti con diverso background e competenze e di affrontare lo studio della funzione dell'organismo in salute e malattia in modo completo (a tutto campo).
Il lavoro pratico è integrato da conferenze, seminari e corsi che coinvolgono tutti gli studenti e il corpo docente, con l'obiettivo di sviluppare una più larga conoscenza basata su una lingua comune, essenziale nella scienza moderna.
Gli organismi studiati includono batteri, lieviti, piante, mosche, nematodi, topi e sistemi umani, con possibili connessioni cliniche.

Exam - written

Valutazione titoli
Giorno scadenza presentazione documenti: 24/08/2017
Giorno pubblicazione risultati: 22/09/2017 Aula: Sala delle Lauree, Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco

Exam - Oral

Giorno: 26/09/2017 Ore: 10:00 Aula: Sala delle Lauree, Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco presso: P.le Aldo Moro, 5

Committee

Membri effettivi

Prof. Giovanni Cenci - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Lucia Nencioni - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Romano Silvestri - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Membri supplenti

Prof.ssa Cutruzzolà Francesca - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Marco Tripodi - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Paola Vittorioso - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Curriculum

a) BIOLOGIA E GENETICA DI PROCARIOTI E VIRUS; INTERAZIONE OSPITE-PATOGENO COMPRENDENTE LA RISPOSTA IMMUNITARIA
b) BIOINFORMATICA E OMICHE, STRUTTURA E FUNZIONE DELLE MACROMOLECOLE, SCOPERTA DI NUOVI FARMACI
c) BIOLOGIA MOLECOLARE E CELLUALRE E GENETICA DELLE CELLULE EUCARISTICHE; BIOLOGIA DELLO SVILUPPO; FISIOLOGIA CELLULARE

Coordinator

Marco Tripodi (marco.tripodi@uniroma1.it)

Staff

Marco Tripodi

Ranking

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002