SCIENZE E TECNOLOGIE PER I SISTEMI COMPLESSI
Il corso di Dottorato si prefigura di tipo quasi industriale, in quanto usufruisce di finanziamenti erogati prevalentemente da aziende. Il corso garantisce l’acquisizione di competenze e conoscenze multidisciplinari, fortemente integrate, al fine di formare figure professionali orientate al mondo della ricerca industriale, esperte nell’analisi e gestione dei sistemi complessi. Tali figure sapranno affrontare, avvalendosi dei mezzi culturali acquisiti all’interno del dottorato, problemi inerenti sistemi complessi nell’ambito della: sicurezza, innovazione, sostenibilità, ambiente, energia, infrastrutture e dispositivi, in un contesto internazionale che veda partecipi, allo stesso modo, i paesi industrializzati, emergenti e in via di sviluppo.
Il corso, formando professionalità avanzate nel settore dell’innovazione, si prefigge quindi di rispondere alla necessità di creare un profilo di Dottori preparati a svolgere funzioni di ricerca e sviluppo, progettazione e gestione di sistemi complessi in ambito civile ed industriale, con una visione d'insieme che assicuri la coerenza delle scelte tecnologiche con le strategie aziendali, nel contesto dello specifico settore di pertinenza. La formazione di queste figure nell'ambito delle attività di specifico interesse per le aziende, può conferire alle stesse un indiscutibile vantaggio competitivo ed un'interessante opportunità di crescita scientifica e professionale per i futuri Dottori di Ricerca.
Valutazione Titoli
Giorno presentazione titoli: 23/08/2017 Ore: 12:00 Aula: segreteria DIAEE Presso: Via Eudossiana 18, Roma
Giorno: 26/09/2017 Ore: 09:30 Aula: 39 Presso: Via delle Sette Sale 12b, Roma
Membri effettivi
Prof. Ezio Santini - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Isabella Chiarotto - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Stefano Lauria - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Membri supplenti
Prof. Andrea Mostacci - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Chiara Boccaletti - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Fabio Massimo Gatta - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Membri esperti
Prof. Alessandro Lampasi - Enea
Prof. Marchiori Carlo - D. Marchiori
Prof. Massimo Rebolini - Terna
a) SCIENZE E TECNOLOGIE PER I SISTEMI COMPLESSI
06/44585442
Regina Lamedica (regina.lamedica@uniroma1.it)
Monica Fiorini