TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLE COMUNICAZIONI (ICT)
Il Dottorato in TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLE COMUNICAZIONI (ICT) forma ricercatori e ingegneri capaci di concepire e sviluppare metodologie innovative per la progettazione di sistemi, l’elaborazione dell’informazione, la modellistica e le applicazioni nel campo dell’Information and Communication Technology, settore ERC PE7, che costituisce il tema centrale nel Dottorato, armonizzando l’interdisciplinarità tra elettromagnetismo applicato, telerilevamento, ingegneria delle comunicazioni, e elettronica, racchiudendo 8 delle 10 sottoaree di PE7 (tutte tranne PE7_1 e PE7_10), ma affrontando anche tematiche PE6 (sistemi intelligenti e machine learning, algoritmi distribuiti) e PE8 (applicazioni ICT in ingegneria industriale e aeronautica).
Gli allievi sono affiancati da supervisori, professori e ricercatori attivi nel Dottorato, che svolgono ricerca riconosciuta in ambito internazionale sulle tematiche del Dottorato. A ogni allievo è affidato un argomento di ricerca specifico da sviluppare durante il triennio di dottorato. L’attività di ricerca, svolta di norma nei laboratori del Dipartimento, è completata dalla frequenza di insegnamenti di carattere istituzionale avanzato e seminari didattici, svolti da esperti italiani e stranieri. Sono inoltre incentivati viaggi e soggiorni di studio all'estero, presso istituti di ricerca di elevato profilo scientifico internazionale e favorita la partecipazione a congressi al fine di esporre alla comunità scientifica i risultati delle ricerche.
Valutazione Titoli
Giorno valutazione: 18/09/2017 Ore: 10:00 Aula: Sala lettura 2° piano, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni Facoltà di Ingegneria Presso: Via Eudossiana, 18 - Roma
Giorno pubblicazione della valutazione: 19/09/2017
Giorno: 20/09/2017 Ore: 10:00 Aula: Sala lettura 2° piano, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni Facoltà di Ingegneria Presso: Via Eudossiana, 18 - Roma
Membri effettivi
Prof.ssa Fabiola Colone - Sapienza
Prof.ssa Francesca Apollonio - Sapienza
Prof. Frank Silvio Marzano - Sapienza
Prof.ssa Marta Cavagnaro - Sapienza
Prof. Mauro Olivieri - Sapienza
Prof. Roberto Cusani - Sapienza
Prof. Stefano Pisa - Sapienza
Prof. Vincenzo Eramo - Sapienza
Membri supplenti
Prof.ssa Debora Pastina - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Francesca Cuomo - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Marco Balsi - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Maria Gabriella Di Benedetto - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Paolo Burghignoli - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Pasquale Tommasino - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Renato Cicchetti - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Roberto Seu - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
a) INGEGNERIA ELETTRONICA
b) RADAR E TELERILEVAMENTO
c) INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
d) ELETTROMAGNETISMO APPLICATO
06/44585863
Maria Gabriella Di Benedetto (mariagabriella.dibenedetto@uniroma1.it)
Maria-Gabriella Di Benedetto