Accessi vascolari ecoguidati
Assegni di Ricerca: compatibili con il Master
A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato, attraverso lezioni frontali integrate con test di valutazione, di far acquisire ai partecipanti conoscenze sulle indagini ecografiche per l’individuazione degli accessi vascolari atti al posizionamento dei cateteri vascolari, sui principi e gli indicatori che guidano il riempimento volemico, sulla diagnosi guidata degli squilibri acido-base e dei disturbi idroelettrolitici e le sue applicazioni cliniche. A tale scopo si realizzeranno sessioni didattiche che approfondiranno i più importanti argomenti inerenti: - Anatomia dei vasi venosi centrali - Indagini ecografiche per l’individuazione degli accessi vascolari - Metodiche di posizionamento dei cateteri vascolari - Principi di fisiopatologia cardiocircolatoria del riempimento volemico - Competenza adeguata per la potenziale partecipazione e progettazione di protocolli di ricerca sulle indicazioni al posizionamento dei cateteri vascolari, al riempimento volemico
Alberto De Blasi
(+39) 06 33776113