Criminologia clinica, psicologia giuridica e psichiatria forense (Interfacoltà con Farmacia e Medicina, Giurisprudenza e Medicina e Psicologia)
Assegni di Ricerca: compatibili con il Master
A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)
Scadenze prorogate
La scadenza del bando è prorogata al giorno 8 gennaio 2018. La scadenza della prima rata è prorogata al 28 febbraio 2018 e la seconda al 30 marzo 2018.
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo che risponda alle insoddisfatte richieste territoriali di formazione nella materia criminologica e psicopatologico – forense. Nello specifico, esso è finalizzato a trasmettere tutte quelle cognizioni relative a: a) Elementi di Psicopatologia Generale e Criminologia Clinica b) Problemi di diritto penale; Il problema della criminalità minorile e della criminalità a danno dei minori; Reati violenti, la violenza sulle donne. c) Dipendenze patologiche e reati connessi; Condotte sessuali normali e patologiche; Le organizzazioni criminali e terroristiche; L’evoluzione della criminalità. d) Il carcere; La psicologia giudiziaria; Psichiatria Forense Penale e i disturbi di personalità; Psichiatria e psicologia forensi civili, il ruolo dei Dipartimenti di Salute Mentale e dei Ser.T. Gli ambiti lavorativi nei quali le competenze acquisite sono potenzialmente spendibili sono: 1) Attività peritale e di consulenza in ambito penale, civile e canonico 2) Attività di esperto presso il Tribunale di Sorveglianza e la CA Minori 3) Attività psichiatrica e psicologico clinica in ambito territoriale sia presso i DSM che nelle strutture comunitarie riabilitative 4) Attività clinica in ambito privato 5) Forze armate 6) Agenzie investigative 7) Attività amministrativa e sociale presso enti statali quali carceri, comunità di recupero, organismi per la cooperazione e in genere tutti gli enti che hanno specifiche competenze per i fenomeni legati alla devianza 8) Psicoterapia specializzata per gravi disturbi di personalità e per pazienti con comportamento violento 9) Attività di prevenzione della violenza 10) Attività di tutela dell’infanzia e dei minori 11) Giornalisti e pubblicisti
Stefano Ferracuti
(+39) 06 49912820; (+39) 06 33776863