Malattie reumatiche e gravidanza
Assegni di Ricerca: compatibili con il Master
A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)
L’obiettivo del Master è quello di realizzare un percorso finalizzato a fornire una formazione approfondita sulla gestione della procreazione e della gravidanza nelle malattie reumatiche, promuovendo un processo di apprendimento teorico-pratico delle più recenti acquisizioni scientifiche e della gestione delle problematiche più complesse. Il Master è stato concepito in modo da far acquisire conoscenze in grado potenzialmente di programmare la gravidanza delle pazienti con malattie reumatiche, affrontare i problemi legati alla fertilità nel genere maschile e femminile, gestire le difficoltà nella sessualità, prescrivere le terapie farmacologiche durante il concepimento, la gravidanza e l’allattamento, monitorare dal punto di vista clinimetrico, laboratoristico e strumentale la malattia reumatica in gravidanza, essere in grado di affrontare le emergenze e le acuzie di malattia durante la gravidanza e il puerperio. Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo dell’alta specializzazione reumatologica e ostetrico-ginecologica che permetterà loro di poter potenzialmente gestire le problematiche legate alla procreazione e alla gravidanza nelle malattie reumatiche.
Guido Valesini
(+39) 06 4997450