Diritto dell’ambiente
Informazioni
Progetto PA 110 e lode (scadenza: 16 febbraio 2024)
Il Master aderisce al Progetto PA 110 e lode
Tutte le procedure sono indicate nel Bando di concorso. Leggi il Bando (Pdf)
Scadenza: 16 febbraio 2024
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2024.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad offrire ai ai partecipanti una superiore formazione in ambito giuridico-istituzionale, con particolare attenzione ai profili pratici di governance ed ai complessi meccanismi di interazione tra normativa nazionale, comunitaria e strumenti di cooperazione internazionale. Il Master si rivolge a laureati in discipline afferenti la materia ambientale, avvocati, operatori del settore ed operatori giuridici attivi presso enti ed amministrazioni nella convinzione che una visione non frammentaria e specialistica dei problemi ambientali sia una premessa essenziale per affrontarli in maniera organica e costruttiva
Angelo Lalli
(+39) 06 49910124