immagine decorativa

Management del Trasporto Pubblico Locale

ID : 
30930
Course type : 
Master
Academic year : 
2023/2024
Degree level : 
M2
Length : 
Annual
Tuition fee : 
8880
CFU : 
60

Il master per l'a.a. 2023-2024 non verrà attivato

Rimborso tassa prova accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, C.A.F. e C.F. NON prima del mese di maggio 2024.  Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice  Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato), gli interessati con residenza all’Estero dovranno comunicare anche il codice Swift della Banca

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2024

Rinvio prova selettiva

La prova selettiva è stata rinviata in data 12 e 13 febbraio, verrà svolta nei tempi, luoghi e modalità descritti nell’allegato “Come iscriversi”

 

Master INPS Executive - assegnate 5 borse di € 8.880

Il Master ha ottenuto 5 borse INPS EXECUTIVE di € 8.880, da assegnare, secondo l'ordine di graduatoria, ai dipendenti pubblici interessati, secondo le procedure illustrate nel Bando INPS EXECUTIVE 2023-2024

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Educational goals

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo multidisciplinare finalizzato a formare i partecipanti nella gestione del trasporto pubblico locale (TPL), con capacità di concorrere potenzialmente a processi decisionali complessi nell’ambito del settore. In particolare, si fornisce un quadro sistematico ed aggiornato sulle metodologie, le norme e le prassi applicative per gli operatori che si occupano di programmare, progettare, gestire o controllare servizi e/o infrastrutture di trasporto pubblico locale a diversi livelli territoriali e modalità: gomma, ferrovie ed altri impianti fissi quali idrovie, tranvie, metropolitane, impianti a fune

Director

Giorgio Matteucci

Department
Ingegneria informatica, automatica e gestionale "Antonio Ruberti"
Phone contacts

(+39) 06 77274 133

Faculty
Facoltà di Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica
Location
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002