Neurologia comportamentale, neuropsicologia e neuroriabilitazione
Il master per l'a.a.2023/2024 non verrà attivato
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Hai tempo fino al 15 gennaio 2024 per iscriverti!
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Obiettivi formativi Il Master si focalizza nell’apprendimento di conoscenze/competenze da applicare principalmente sull’adulto/anziano: modello biopsicosociale; rapporti cervello/mente ambiente; neuropsicologia funzioni cognitive/emozionali; valutazione neuropsicologica; neuropsicopatologia; sindromi neuropsichiatriche, soggetti con patologie cerebrali focali o diffuse acquisite; diagnosi deterioramento mentale, neuropsicologia e clinica delle demenze; neuroimaging; interventi e gestione disturbi psicologici e comportamentali demenza; ruolo del caregiver: interventi di supporto e psicoeducativi; neuroriabilitazione; management neuropsicoterapico pazienti con disturbi neuropsichiatrici; applicazioni neuropsicologia in ambito forense.
Franco Giubilei
(+39) 06 49697729