immagine decorativa

Oncologia Integrata

ID : 
30560
Course type : 
Master
Academic year : 
2023/2024
Degree level : 
M2
Length : 
Annual
Tuition fee : 
3000
CFU : 
60

Il master per l'a.a. 2023-2024 non verrà attivato

Rimborso tassa prova accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, C.A.F. e C.F. NON prima del mese di maggio 2024.  Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice  Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato), gli interessati con residenza all’Estero dovranno comunicare anche il codice Swift della Banca

Progetto PA 110 e lode (scadenza: 16 febbraio 2024)

Il Master aderisce al Progetto PA 110 e lode

Tutte le procedure sono indicate nel Bando di concorso. Leggi il Bando (Pdf)

Scadenza: 16 febbraio 2024

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2024.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Educational goals

Il Master ha come obiettivo la formazione di medici altamente specializzati nel settore della Oncologia Complementare Integrata, che siano in grado di ottimizzare i vari interventi di Terapie Integrate per il maggior benessere del paziente oncologico, identificando il più corretto percorso terapeutico di supporto prima, durante e dopo il trattamento, interagendo e collaborando con i colleghi Oncologi e Radioterapisti. Il Master intende fornire le basi tecnico-scientifiche, offrire competenza in tutti i campi della Medicina Complementare Energetica ed Epigenetica, da quello nutrizionale a quello psicologico; insegnare le tecniche e le terapie integrate utilizzabili in ambito oncologico per arrivare alla configurazione di una nuova figura professionale che sappia combinare le nozioni fondamentali di Oncologia medica con le massime potenzialità offerte dall’Oncologia Integrata.

Presentazione

I nostri Discenti vengono coinvolti a 360 gradi nell'approccio integrato alla cura oncologica, tanto che il percorso di formazione continua anche dopo il master nel sentiero della divulgazione e preparazione, teorica e pratica. A titolo esemplificativo, riportiamo l'esempio di un Discente dell'a.a. 21/22 che, data la brillantezza del suo lavoro di tesi e le conoscenze ottenute, ha riportato la sua esperienza professionale con un seminario integrativo nell'a.a. 22/23 del Master. Quest'ultimo inoltre, è stato invitato a partecipare al 2° Congresso Mondiale di Medicina e Salute Integrata, portato in Italia dalla Fondazione ARTOI

Director

Federica Mazzuca

Department
Medicina clinica e molecolare
Phone contacts

(+39) 06 49697737

Faculty
Facoltà di Medicina e Psicologia
Location
Roma
Italy

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002